BARI – Il presidente Leonetti rende noto che, presso la sede del Libertà del Municipio I, è stato presentato ieri alle famiglie interessate il progetto di tutoraggio educativo promosso e finanziato dallo stesso Municipio e realizzato dalla cooperativa sociale SoleLuna.
Il progetto, di durata biennale, è rivolto a 30 minori di età compresa tra i 6 ed i 18 anni, residenti sul territorio municipale, di cui 3 con disabilità e 10 con disturbo dell’apprendimento, che saranno coinvolti in percorsi individualizzati, attività di affiancamento didattico-educativo, attività ludico-ricreative e sportive svolte in ambito scolastico ed extra scolastico.
“Il progetto di tutoraggio educativo rappresenta un’opportunità concreta di sostegno per tanti minori in difficoltà e per le loro famiglie – commenta Lorenzo Leonetti –. Tutte le azioni previste mirano a migliorare le potenzialità di questi ragazzi e a sostenerli nel loro percorso di crescita scolastica e personale. L’avvio di questa attività è il risultato di un costante confronto svolto dalla commissione Welfare municipale con le istituzioni scolastiche del territorio, che vedono nel tutoraggio scolastico un valido strumento per la crescita culturale dei minori. A metà percorso abbiamo intenzione di programmare un incontro con tutte le famiglie coinvolte per vivere un momento di festa e per raccogliere le impressioni dei ragazzi e delle famiglie sull’avvio di questo progetto nel quale crediamo molto“.
“Ringrazio il Municipio I per questa opportunità – dichiara Giovanni Barnaba, presidente di SoleLuna – e con la professionalità che da sempre distingue il nostro lavoro in ambito sociale, cercheremo di portare avanti questo progetto in favore dei ragazzi e delle loro famiglie.”
Il progetto, del costo di circa 317.000 euro, sarà svolto in due location del territorio municipale e coinvolgerà 10 associazioni culturali e sportive di rilevanza cittadina. Ai ragazzi saranno garantiti i supporti informatici e il servizio di trasporto. Il tutoraggio educativo si concluderà a luglio 2023. In caso di isolamento fiduciario il servizio di tutoraggio sarà garantito da remoto.
Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…
Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…
IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…
Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…
Domani, per la Stagione Attraversamenti, il monologo di Rosario Lisma racconterà in chiave tragicomica la…
Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno liberi da schemi e…
BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…
Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…
Martedì, 25 febbraio 2025, al Teatro comunale Umberto Giordano, primo appuntamento della 55esima Stagione degli…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X