Bari

Bari, alla Casa delle Culture due proiezioni per la rassegna “Cinema Spazio&Tempo” del Festival dell’architettura BiArch

BARI – Due film per riflettere sul tema degli spazi e dei luoghi fisici quale metafora ideale dei luoghi e degli spazi interiori di umano e comunità. Due film che mettono in relazione le periferie romane e quelle messicane attraverso un percorso in cui il tema della periferia e le sue forme di segregazione viene smontato e rimontato attraverso le personalità dei soggetti protagonisti. Perché il cinema, da sempre, è il mezzo attraverso cui il tempo e lo spazio aiutano a ridefinire i “contorni” entro i quali le esistenze hanno una propria collocazione, non solo geografica.

Per questo, gli spazi del centro polifunzionale Casa delle Culture di Bari accolgono due fra le ultime produzioni cinematografiche mondiali che hanno raccontato il connubio fra vita/tempo/spazio.

“Castro”, film documentario del 2016 diretto da Paolo Civati, e “La zona”, del regista Rodrigo Plà, sono i due lavori che verranno proiettati rispettivamente nelle giornate del 13 e 14 settembre, alle ore 19.00, nell’auditorium di Casa delle Culture, la struttura dell’assessorato al Welfare del Comune di Bari, gestita dalla cooperativa sociale Medtraining in ATI con la cooperativa sociale San Giovanni di Dio.

Lunedì 13 settembre, al termine della proiezione di “Castro”, si terrà un dibattito alla presenza del regista Paolo Civati.

La doppia iniziativa culturale e cinematografica è promossa dalla cooperativa sociale I bambini di Truffaut nell’ambito della rassegna cinematografica “Cinema Spazio&Tempo”, frutto dell’accordo di partenariato sottoscritto con il Comune di Bari per la realizzazione del Festival dell’Architettura BiARCH, vincitore del bando “Festival dell’Architettura”, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, prodotto dalla Città di Bari, co-finanziato da Regione Puglia, Pugliapromozione, Apulia Film Commission, Politecnico di Bari e Città Metropolitana di Bari.

Gli eventi del BiArch sono tutti a ingresso gratuito e contingentato su prenotazione, con green pass nel rispetto delle normative anti-covid; chi non dovesse riuscire a prenotarsi per tempo sarà inserito in una lista d’attesa dedicata.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

8 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

9 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

10 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

13 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

14 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

15 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X