Bari, approvato il piano operativo del POC Metro

87

logo Bari

Finanziato il progetto “Rigenerazione creativa” che consentirà nuovi interventi partecipativi in diverse aree della città sul modello di Parco Gargasole

BARI – Su proposta del sindaco Antonio Decaro, la giunta comunale ha approvato questa mattina il Piano operativo del POC Metro 2014/20, complementare al PON Città Metropolitane, in funzione di un completamento e rafforzamento degli interventi già previsti, rispetto ai quali può costituire un bacino di ulteriori progetti ai fini di un maggior impatto e una più efficiente esecuzione finanziaria.

Il POC Metro, finanziato per un totale di 20milioni 500mila euro, si suddivide in 3 ambiti: 1 “Azioni complementari alle strategie del PON Metro”, 2 “Progetti pilota e Progetti a scala inter-comunale” a regia nazionale attraverso l’Agenzia di Coesione Territoriale e 3 “Assistenza tecnica” all’attuazione diretta da parte degli organismi intermedi.

In particolare rientra nell’ambito 1 il progetto “ Rigenerazione creativa ”, finanziato con 500mila euro per il 2018/19, che sarà gestito dall’assessorato all’Urbanistica con l’obiettivo di stimolare il coinvolgimento di cittadini e associazioni in percorsi di rigenerazione di spazi pubblici attraverso dinamiche inclusive che favoriscano la partecipazione alla cura delle suddette aree urbane, percepite sempre più come spazi di relazione.

Una prima azione pilota, che risponde a questa visione, è quella in corso nel Parco Gargasole, esteso su 4.000 mq all’interno della ex Caserma Rossani. Tratto distintivo di questa esperienza è la capacità non solo di attivare pratiche di cittadinanza attiva attorno a un progetto di rigenerazione urbana con interventi innovativi di cura dello spazio pubblico attraverso laboratori di partecipazione coordinati dalle associazioni vincitrici del bando per la trasformazione dell’area, ma anche di costruire una rete di relazioni tra i soggetti coinvolti in grado di generare ulteriori azioni di rigenerazione.

Rigenerazione creativa è una delle risposte che stiamo dando a quello che i baresi ci hanno chiesto nel corso del percorso partecipativo del PUG – commenta l’assessora all’Urbanistica Carla Tedesco – che ci ha indotto a lavorare a scale diverse: non solo alla scala delle grandi strategie di livello urbano e delle azioni su interi quartieri ma anche alla scala di azioni puntuali in grado però di innescare la trasformazione.

L’idea alla base di questa politica è che sia possibile recuperare, in tempi più brevi rispetto a quelli ordinari della pubblica amministrazione, spazi abbandonati per farne luoghi di socialità e di inclusione attraverso interventi low cost, reversibili, basati sul riciclo dei materiali, che intercettino in modo creativo l’energia di tutti i cittadini interessati a costruire qualcosa insieme agli altri e che favoriscano la coesione sociale dando a tutti la possibilità di essere parte della trasformazione della città. Si tratta di una politica integrata, fatta di azioni che vedono la trasformazione dello spazio fisico strettamente connessa a politiche educative, culturali, di welfare.

L’esperienza in corso nel Parco Gargasole dimostra che questa modalità innovativa di fare città è possibile a Bari, analogamente a quanto sta avvenendo in altre città italiane ed europee. Per questo è nostra intenzione raddoppiare l’estensione del parco Gargasole, abbattendo un altro dei muri della ex Caserma Rossani e aprendo alla partecipazione dei cittadini uno spazio che, sommato al primo, misurerà circa 10.000 mq”.

Alcune aree in cui replicare l’esperienza di Parco Gargasole sono già stati individuati nel corso del percorso partecipativo del PUG e degli altri percorsi di ascolto della cittadinanza attivati dall’amministrazione nei diversi Municipi:

– a Loseto nuova e a Carbonara

– a Japigia e lungo la costa sud

– nei pressi dell’Executive center e lungo la terza mediana bis

– a Palese e a Santo Spirito

– al San Paolo (parco Giovanni Paolo II), a San Cataldo e al Villaggio del Lavoratore

Nelle prossime settimane si procederà a sopralluoghi e, di concerto con i Municipi, saranno selezionati i primi 5 spazi in cui attivare le prossime azioni di rigenerazione creativa. Spazi abbandonati dove però sia possibile intercettare l’energia di cittadini e associazioni.

Quindi, attraverso un bando pubblico, l’amministrazione selezionerà le associazioni che dovranno proporre laboratori partecipati di realizzazione degli interventi negli spazi individuati. Le proposte dovranno assumere come linee guida tre elementi: spazio pubblico inteso come spazio relazionale, luogo di incontro e di scambio, luogo condiviso del vivere urbano, accessibile e fruibile ai più; reti , per la capacità dei progetti di coinvolgere attivamente le comunità del contesto locale attivando network collaborativi con residenti, associazioni e comitati spontanei; creatività come leva di rigenerazione dello spazio attraverso l’attivazione di nuove funzioni.

L’azione prevede una strategia integrata che sarà sviluppata in stretta sinergia con il Piano Periferie del governo, il Patto con i Municipi della Città di Bari, i Programmi operativi regionali Puglia FSE 2014-2020 per la valorizzazione del tessuto culturale e civico e la SISUS del Comune di Bari – Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile.

Questa misura, inoltre, con le altre azioni del POC Metro, concorre all’implementazione di strategie integrate di azione locale in sinergia con l’Asse 4-FESR, che consentirà di potenziare i luoghi fisici entro cui saranno ospitati i nuovi servizi di prossimità ed è coerente con la volontà di investire sull’imprenditoria sociale e sull’economia solidale per facilitare sia l’accesso al lavoro sia l’animazione territoriale. L’approccio proposto si basa sulla cooperazione tra diversi soggetti (enti pubblici, terzo settore, scuole, università, volontariato, singoli individui) assieme ad un coinvolgimento attivo e responsabile della cittadinanza.