Bari

Bari, avviato cantiere per la realizzazione della rotatoria all’intersezione tra via Re David e viale Di Vittorio

I marciapiedi laterali saranno modificati in modo da garantire una diversa percezione della sede carrabile

BARI – Sono cominciati questa mattina i lavori per la realizzazione della rotatoria stradale su largo don Franco Ricci nell’intersezione tra via Re David e il viale Di Vittorio, nei pressi della chiesa San Marcello.
Secondo il progetto, la nuova isola centrale e i marciapiedi laterali saranno modificati in modo da garantire una diversa percezione della sede carrabile, ridurre la velocità media di avvicinamento alla rotatoria e favorire una manovra di attraversamento e di svolta più fluida. Sarà inoltre realizzato un nuovo impianto di illuminazione al fine di fornire una luminosità di base che garantisca un’adeguata visibilità nelle ore notturne. Anche i camminamenti saranno modificati in modo da favorire condizioni di maggiore comodità e sicurezza soprattutto negli attraversamenti pedonali.
Il progetto definisce anche gli interventi che modificheranno la fognatura bianca presente in quel tratto, spostando alcuni pozzetti e creando nuove caditoie in base alla nuova geometria della strada e dei marciapiedi. La nuova allocazione infatti eviterà alle acque pluviali di creare allagamenti e piccoli ristagni di acqua sulla sede stradale.
Gli interventi prevedono anche l’esecuzione di una pista ciclabile lungo tutto il perimetro della rotatoria, con diramazioni verso le varie direzioni e strade che nella rotatoria confluiscono, in modo da potersi raccordare con le future piste ciclabili previste dal biciplan.
La pista sarà dotata di un manto di resina acrilica all’acqua a più componenti con miscela di polveri selezionate ad alto grado di protezione da intemperie, agenti chimici, con finitura antisdrucciolo e impermeabile, completo di trattamento protettivo finale.
Una fase a sé stante, infine, riguarderà lo smantellamento dell’impianto semaforico e la modifica di quello di pubblica illuminazione, che prevede lo spostamento di alcuni pali e l’installazione di nuovi.
Quello avviato oggi è un’altro cantiere fondamentale per la viabilità stradale di quella parte della città – commenta l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso – perché riguarda un incrocio interessato dal transito di molti veicoli e attraversamenti di pedoni, in considerazione della estrema vicinanza con il Campus. La rotatoria quindi regolerà meglio il traffico, contribuirà anche a ridurre al minimo i fenomeni di cosiddetta fermata e ripartita e quelli dei veicoli in corrispondenza degli incroci e ai conseguenti effetti legati all’inquinamento acustico e atmosferico. Stiamo intervenendo, secondo una programmazione ben definita, in diversi punti cruciali della città, cercando possibilmente di avviare i lavori in questo periodo proprio per creare meno disagi ai cittadini in un momento in cui la città è più vuota del solito”.
I lavori, dell’importo complessivo di € 350.000, saranno svolti per fasi successive e dureranno circa 180 giorni.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

9 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

11 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

11 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

14 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

15 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

16 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X