Bari

Bari, buoni libro per l’anno scolastico 2020/2021: come fare richiesta

BARI – Questa mattina, su proposta dell’assessora alle Politiche educative Paola Romano, la giunta ha approvato la delibera per la fornitura totale e/o parziale dei libri di testo in favore degli alunni delle scuole secondarie residenti nel Comune di Bari, attraverso l’erogazione di “buoni libro”.

I destinatari sono tutte le studentesse e gli studenti che, nell’anno scolastico 2020/21, frequenteranno le scuole secondarie di I° e II° grado, statali e paritarie, il cui nucleo familiare abbia un reddito ISEE non superiore a 10.632,94 euro.

I dati ISEE saranno acquisiti direttamente dalla banca dati dell’INPS tramite cooperazione applicativa; pertanto, al momento della presentazione dell’istanza, è necessario che per il nucleo familiare sia già disponibile nel sistema INPS una dichiarazione ISEE valida.

“Dopo l’esperienza positiva dello scorso anno – ha dichiarato Paola Romano – anche per il prossimo anno scolastico gli studenti baresi, che hanno i requisiti previsti dalla legge, riceveranno un buono libro per acquistare i testi scolastici in libreria o cartolibreria, e non più libri in prestito come accadeva sino a due anni fa. Il comodato d’uso gratuito, infatti, prevedeva che le scuole pubblicassero gare cui normalmente partecipavano grandi distributori nazionali, con tempi di consegna molto lunghi. Così gli studenti non diventavano proprietari del testo ma dovevano restituirli alla fine di ogni anno scolastico. Grazie alla conferma del buono libro consegnato alle famiglie, invece, vogliamo dare ai ragazzi dei libri che resteranno loro e, al contempo, incentivare l’acquisto dalle librerie e cartolibrerie della nostra città, che mai come in questo periodo ne hanno bisogno, incoraggiando le famiglie ad entrare in questi presidi culturali, patrimonio di prossimità di inestimabile valore, anche perché spesso l’acquisto dei libri scolastici rappresenta il primo passo per avvicinare i ragazzi e le loro famiglie alla lettura.

Inoltre, da quest’anno ci sono due importanti novità: sarà possibile acquistare anche vocabolari e libri di narrativa, purché inseriti dalle scuole nell’elenco dei libri consigliati, e potranno beneficiare dei buoni libro anche gli studenti non abbienti delle scuole paritarie. Voglio ringraziare la Regione Puglia per l’ascolto e il supporto dato all’amministrazione comunale e la commissione consiliare Istruzione per il contributo di riflessione fornito nei giorni scorsi. Il mio auspicio è che, sin dai primi giorni del prossimo anno scolastico, tutti gli alunni baresi possano studiare sui propri libri di testo”.

COME FARE RICHIESTA

L’invio della domanda deve essere effettuato da uno dei genitori, da chi rappresenta il minore o dallo studente, se maggiorenne, solo ed esclusivamente online sul sito www.studioinpuglia.regione.puglia.it, sino alle ore 14 del 20 luglio 2020. In caso di problemi nell’inoltro della domanda, si può richiedere l’assistenza tecnica sullo stesso sito.

Redazione Puglia News 24

Condividi
Pubblicato da
Redazione Puglia News 24

Leggi anche

“La favola di Peter”, lo spettacolo tra ombre e luci al Teatro Kismet di Bari

Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in  un poetico racconto …

4 ore fa

“Ilva Football Club”, una storia di calcio e acciaio in scena a Taranto

Sabato 8 febbraio,  per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà  lo spettacolo di Usine Baug…

5 ore fa

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

15 ore fa

Francavilla Fontana, avviso pubblico per l’accesso alle attività sportive e riabilitative in piscina

Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività  in…

16 ore fa

Mola di Bari, Stagione Agìmus 2025: si parte con “L’Operetta”

Dodici eventi tra operetta, danza e prosa con esclusive e ospiti internazionali dall’8 febbraio al…

16 ore fa

“Agrichef tecniche di cucina contadina”, il corso a Tricase

Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…

20 ore fa

“Émotion. Storie di Fuga d’amore”, a Foggia e sul Gargano

L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…

23 ore fa

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

1 giorno fa

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X