L’iniziativa serve per ricordare il coraggio di Rosa Parks
Domani, martedì 1, mercoledì 2 e giovedì 3 dicembre, a partire dalle ore 10, tre migranti racconteranno ai ragazzi la loro storia, il viaggio che li ha condotti fino al nostro Paese e le motivazioni che li hanno spinti ad abbandonare le loro case e la loro terra. Lo faranno da seduti, rifacendosi all’episodio che accadde a Rosa Parks nel lontano 1 dicembre 1955.
L’evento sarà realizzato su un autobus messo a disposizione dall’Amtab, che effettuerà un percorso per le strade della città. L’obiettivo è far in modo che gli studenti possano conoscere e condividere i racconti e il vissuto di tanti migranti costretti a scappare dai loro Paesi d’origine.
L’appuntamento è fissato alle ore 10, presso l’Istituto “Romanazzi”, in via Celso Ulpiani angolo via Re David. Domani ad ascoltare i racconti dei migranti ci saranno anche le assessora al Welfare e alle Politiche educative, Francesca Bottalico e Paola Romano. Mercoledì sul bus insieme agli studenti del Romanazzi salirà l’assessore alle Culture Silvio Maselli.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X