“Oggi ricordiamo una delle figure politiche e intellettuali più importanti e significative della nostra terra. Personalità poliedrica di straordinario spessore intellettuale, spirito libero e democratico, Tommaso Fiore è stato un’ispirazione per tutti coloro nella prima metà del secolo scorso hanno lottato per una terra più giusta, in difesa della libertà, per la democrazia contro il fascismo – ha dichiarato il sindaco Decaro -. Un socialista autentico che, insieme a Gaetano Salvemini, Guido Dorso, ha creduto nella forza della cultura e della libera espressione come strumento per il rinnovamento del nostro Paese e per l’emancipazione del Mezzogiorno d’Italia. Era punto di riferimento per tutti: intellettuali, contadini, persone umili, per i giovani e per tutte quelle persone che qui nel mezzogiorno e per il mezzogiorno hanno scelto di fare politica.
Tommaso Fiore è stato un profondo conoscitore delle questioni meridionaliste e non ha mia lesinato impegno né critiche. Tommaso Fiore è stato un sindaco, un uomo delle istituzioni, un antifascista convinto. Un Altamurano e un pugliese amante di questa terra e del suo popolo che anche grazie ai suoi insegnamenti ha saputo farsi strada e trovare la forza del suo riscatto. Noi oggi ci sentiamo tutti orfani di figure come quella di Tommaso Fiore e di una stagione come in cui la Politica era soprattutto quell’arte nobile per la conquista di diritti per tutti”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X