La cerimonia si è svolta in mattinata
Luigi Martino, medico e professore universitario di anatomia, è stato l’ideatore del metodo di craniometro-localizzazione, studioso e amante della cultura e della scienza. Profondo cultore della storia di San Nicola, ha svolto un ruolo importantissimo per la città di Bari effettuando nel 1953, su incarico della Curia-Arcidiocesi di Bari, l’unica ricognizione canonica delle ossa di San Nicola. Le sue ricerche hanno consentito l’oggettiva conferma dell’appartenenza al Santo Patrono delle ossa custodite nella Cattedrale barese.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X