“Auspichiamo che questa iniziativa del FAI, nata per restituire a Niccolò Piccinni l’attenzione che merita – commenta il sindaco Vito Leccese -, possa essere percepita nel tempo come il doveroso tributo della città a una delle figure di maggior spicco della sua storia culturale. Accanto al programma degli appuntamenti promossi dal FAI, che ringrazio per l’impegno a far crescere di anno in anno la manifestazione sotto il profilo qualitativo e quantitativo, l’idea di affiggere i manifesti sulla facciata del Palazzo della Città è una cosa piccola ma risponde alla volontà di contribuire a rendere la figura di Niccolò Piccinni patrimonio riconosciuto di tutti i baresi”.
Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…
La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…
BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…
CERIGNOLA - È prossimo all’avvio il progetto “Cerignola in Verde” che prevede la piantumazione di…
BARLETTA - Il Sindaco Cannito comunica che dal prossimo martedì 18 febbraio, inizieranno le operazioni…
Domenica 16 febbraio per "Favole & Tamburi" del Crest al TatÀ di Taranto, tra videoproiezioni…
Alla Distilleria De Giorgi l'opera inedita, rivolta al pubblico dell’infanzia, a cura di Onur Uysal,…
CERIGNOLA - Sabato 1 marzo 2025, alle ore 21.00, sul palco del Roma Teatro Cinema…
Al Teatro Comunale Luciani tre performance uniche Freedom , Dalet e Amor di mundo ACQUAVIVA…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X