Bari

Bari, completata la nuova illuminazione in via Sparano

I dettagli

BARI – Da qualche giorno la dotazione impiantistica e tecnologica di via Sparano è completamente installata e funzionante.

Si tratta di un intervento che si è esteso rispetto alle previsioni iniziali del progetto grazie all’utilizzo delle migliorie richieste dall’amministrazione nel bando di gara, e proposte dall’appaltatore in sede di offerta, e che hanno permesso di coprire anche l’area delle intersezioni dei diversi “salotti verdi” realizzati in corrispondenza degli incroci, come da indicazioni richieste e suggerimenti pervenuti da cittadini e associazioni durante la fase di partecipazione.

In queste ore, quindi, grazie alle immagini delle 45 telecamere presenti sulla strada commerciale, è stato possibile verificare come è migliorata la visibilità a seguito dell’accensione della nuova illuminazione facendo un confronto della luminosità prima e dopo l’accensione del nuovo impianto in corrispondenza degli incroci.

Nello specifico è opportuno precisare che con l’installazione di nuovi corpi illuminanti, in totale 242, è possibile illuminare e monitorare non solo via Sparano ma anche due isolati delle traverse che confluiscono sulla strada commerciale.

Infatti i 121 pali complessivamente installati a sostegno delle nuove luci sono di altezza variabile per consentire una omogenea diffusione della luce e favorire l’illuminazione anche in presenza delle alberature piantumate nei salotti verdi, evitando oscuramenti da rami e fogliame .

Lungo la strada sono state inoltre installate11 torrette a scomparsa per l’adduzione elettrica straordinaria, utili a poter gestire la corrente in tutti i punti individuati in caso di eventi in contemporanea o sui singoli isolati, oltre a 22 diffusori sonori e 11 antenne wifi che favoriscono la connessione libera per tutti i passati.

Infine sono 3.500 i metri di cavo dati, che favoriscono una connessione di informazioni tra tutte le apparecchiature presenti e altri 2.000 metri di cavo per la copertura di 12 fibre ottiche comunali che raggiungono Palazzo di Città, dove è attivo il server che trasmette gratuitamente le immagini della videosorveglianza in massima risoluzione al comando della Polizia locale.

Con questo ultimo intervento sull’illuminazione completiamo le lavorazioni in via Sparano che oggi non solo appare notevolmente migliorata sotto il profilo estetico ma diventa anche più tecnologica e sicura – spiega l’assessore Galasso -. Questo importante lavoro di riqualificazione rappresenta un investimento sicuramente importante da parte dell’amministrazione comunale, convenientemente congruo rispetto al risultato finale conseguito se si pensa che, calcolando gli 800 metri di lunghezza della strada e l’estensione di oltre 15.000 mq comprensiva della superficie delle traverse comunque interessate dai lavori, in rapporto al costo complessivo dell’opera, che ammonta a circa 4,6 milioni di euro, possiamo tranquillamente dire che la nuova via Sparano, completa di infrastrutture tecnologiche, è costata 300 euro al metro quadro. Una spesa più che rispettosa delle risorse pubbliche impiegate a fronte del risultato raggiunto. Un’ opera pubblica che possiamo tranquillamente definire un “modello” da imitare e ripetere sia per la qualità dei lavori eseguiti sia per la flessibilità progettuale posta in essere che ha recepito le esigenze dei cittadini. A testimonianza del valore dell’intervento realizzato c’è sicuramente l’attività che la Polizia locale in queste ore sta conducendo sulle immagini delle telecamere installate in corrispondenza dell’incrocio con via Dante, dove purtroppo la notte scorsa si è verificato un furto presso una nota libreria cittadina“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

I Rituali nojani del fuoco a Noicàttaro

Prendono il via sabato 15 marzo i Rituali nojani del fuoco con il  Falò di…

34 minuti fa

Bari, crollo palazzina: al via la demolizione della porzione residua

Il sindaco ha firmato l'Ordinanza per lavori urgenti di demolizione controllata, frantumazione e spandimento delle…

1 ora fa

“La Controra”, in scena a Foggia il 15 e 16 marzo

Nuovo appuntamento della stagione teatrale per famiglie della Piccola compagnia impertinente: il pomeriggio si tinge di…

4 ore fa

“Donne. Ribelli. Resilienti. Libere.” a Castellana Grotte

CASTELLANA GROTTE – Prende il via, il prossimo 16 marzo, la quinta edizione di “Donne.…

7 ore fa

Cerignola, al via i lavori di rifacimento del manto stradale

CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…

23 ore fa

Barletta, al Teatro Fantàsia in scena “Spedizioni Don Chisciotte”

Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …

23 ore fa

Bitonto, domani un focus su bisogni di minori, anziani e persone con disabilità

BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…

24 ore fa

Foggia, “Scugnizza – Operetta in 3 atti” al Teatro Umberto Giordano

Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …

1 giorno fa

Bari, crollo palazzina: il Comune autorizzato alla demolizione della porzione rimasta

BARI - Nella giornata di oggi il sindaco di Bari Vito Leccese ha inviato alla…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X