Bari

Bari, Concerti del Politecnico: il 5 marzo nuovo appuntamento

Martedì prossimo al Museo della Fotografia Intrecci sonori: viaggio tra numeri e note
con Luca Granieri, matematico; Marco Laccone, cantautore, Walter Folliero, violinista

BARI –  L’esecuzione di composizioni di Vincenzo Galilei, Paul Simon, Fabrizio De André, Lorenzo Baglioni, Franco Battiato rappresentano un viaggio nella musica, nel tempo, nella storia e nella scienza che, attraverso la sensibilità di raffinati musicisti, raccontano in maniera affascinante e rigorosa, le problematiche matematiche e scientifiche connesse con la sfera musicale e artistica.
Emergono i temi del linguaggio e della logica nel pensare il mondo, le peculiarità della notazione musicale, il ruolo della matematica, della realtà e dei metodi della scienza moderna.
Le immagini e le ispirazioni fornite da ciascuna composizione conducono alla contemplazione di un’armonia cosmica e musicale interconnesse tra loro.
Walter Folliero e il suo violino, Marco Lacconi con voce e chitarra offriranno gli spunti necessari al matematico Luca Granieri all’iniziativa intitolata, “Intrecci sonori”, programmata dalla 5 edizione de “I concerti del Politecnico”, in programma martedì, 5 marzo 2024, ore 18.30, presso il Museo della Fotografia (campus universitario).
Ingresso libero, previa prenotazione del biglietto gratuito PRENOTA QUI.
E’ possibile prenotarsi entro le ore 12,00 di martedì, 5 marzo 2024, sino a esaurimento dei posti disponibili.
Gli ospiti di scena. Luca Granieri. Dottore di ricerca in matematica, ha svolto attività di ricerca scientifica e di insegnamento in diverse Università e centri di ricerca, in Italia e all’estero. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche, nonché di libri e articoli su riviste di interesse accademico, divulgativo e didattico.
Marco Laccone. E’ un artista poliedrico: cantautore in album musicali con canzoni originali e cover; cantante e chitarrista in concerti tratti dalle sue pubblicazioni e in spettacoli di teatro musicale, in collaborazione con attori e registi teatrali; voce e chitarra in concerti con canzoni napoletane antiche rielaborate con stile proprio.
Walter Folliero. Violinista e pedagogista abbina da un trentennio l’attività concertistica a quella di didatta. Ha suonato come solista in Italia e all’estero, esperto di musica da camera e musica barocca si è esibito nelle più svariate formazioni, dal duo all’orchestra sinfonica.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

2 ore fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

7 ore fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

13 ore fa

“Re Chicchinella” in scena al Kismet di Bari

Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…

23 ore fa

“Bertuccia all’inferno”, il 2 febbraio in scena a Collepasso

Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…

23 ore fa

Gabriella Greison porta in scena “La donna della bomba atomica” a Ceglie Messapica

Per il terzo appuntamento della stagione di prosa, giovedì 30 gennaio, al Teatro Comunale, lo…

1 giorno fa

Acquaviva delle Fonti, ecco la Stagione di Prosa 2025

La Stagione di prosa promossa da AncheCinema e Comune di Acquaviva delle Fonti, presso il…

1 giorno fa

“Il sole dentro” di Albano, la presentazione a Locorotondo

L'evento di presentazione del libro si terrà il  31 gennaio presso l'Auditorium dell'I.I.S.S. Caramia Gigante…

1 giorno fa

“Vedi che ho ragione io?” di e con Enrico Caruso e Luca Mastrolitti a Bari

Caruso e Mastrolitti di nuovo in scena  al Piccolo Teatro di Bari “Eugenio D’Attoma”, domenica…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter