Bari

Bari, “I Concerti del Politecnico”: il 7 giugno penultimo incontro

L’evento si terrà al Museo della Fotografia. Accesso gratuito previa prenotazione dall’1 al 7 giugno

BARI  – Il penultimo incontro con la IV edizione de “I Concerti del Politecnico” è in programma il prossimo mercoledì, 7 giugno, ore 18,30, presso il museo della Fotografia (campus universitario). L’evento vedrà la partecipazione del coro del Poliba Chorus, guidato dal maestro, Alessandro Fortunato, che proporrà il tema artistico su il suono della natura tra luoghi ed emozioni.
L’armonia tra suono, percezione estetica e natura deriva dalla capacità di ispirare e al tempo stesso integrarsi nel contesto natura-uomo. Raggiungere questo equilibrio, significa porsi in ascolto e in dialogo con la natura stessa, con lo spazio e la costruzione ad opera della mano dell’uomo. Il programma propone un repertorio che spazia dalla polifonia del 900 e contemporanea internazionale con particolare attenzione a quella italiana.
L’accesso al concerto è libero, previa prenotazione del biglietto The sound of nature al link: Prenota qui. Le prenotazioni, sino ad esaurimento posti disponibili, possono effettuarsi da giovedì, 1 giugno a mercoledì, 7 giugno 2023.
Il Poliba Chorus nasce 2021 sul solco della collaborazione tra il Politecnico di Bari e ARCoPu, l’Associazione Regionale dei Cori Pugliesi. Il Progetto musicale e formativo Poliba Chorus è aperto a coristi, studenti e appassionati della musica. L’esperienza corale è affidata alla guida del maestro Alessandro Fortunato. Nel 2022 la formazione ha realizzato un progetto dal titolo ll sogno e la notte articolando una pregevole proposta repertoriale incentrata sul buio. La formazione è stata poi ospite della terza edizione de “I Concerti del Politecnico” oltre che nel corso dell’inaugurazione dell’anno accademico del Politecnico alla presenza del Ministro dell’Università e della Ricerca.
La 4° edizione de “I Concerti del Politecnico” è organizzata dal Politecnico di Bari e da ARCoPu (Associazione Regionale dei Cori Pugliesi), con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“A night with Nirvana / winter tour 2025”, il 2 febbraio a Modugno

Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…

5 ore fa

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

8 ore fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

14 ore fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

19 ore fa

“Re Chicchinella” in scena al Kismet di Bari

Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…

1 giorno fa

“Bertuccia all’inferno”, il 2 febbraio in scena a Collepasso

Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…

1 giorno fa

Gabriella Greison porta in scena “La donna della bomba atomica” a Ceglie Messapica

Per il terzo appuntamento della stagione di prosa, giovedì 30 gennaio, al Teatro Comunale, lo…

1 giorno fa

Acquaviva delle Fonti, ecco la Stagione di Prosa 2025

La Stagione di prosa promossa da AncheCinema e Comune di Acquaviva delle Fonti, presso il…

1 giorno fa

“Il sole dentro” di Albano, la presentazione a Locorotondo

L'evento di presentazione del libro si terrà il  31 gennaio presso l'Auditorium dell'I.I.S.S. Caramia Gigante…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter