Attualità Puglia

Bari, concerti di Salmo e Simple Minds: divieti e disposizioni

BARI – In vista dei concerti del Locus Festival in programma, nell’ambito della Festa del Mare, sulla rotonda Paolo Pinto (piazzale Vittorio Emanuele III) – sabato 29 giugno Salmo & Noyz Narcos / domenica 30 giugno Simple Minds -, attesa l’affluenza di migliaia di spettatori, la Polizia locale ha pubblicato un’ordinanza a tutela della sicurezza urbana che individua gli interventi da porre in essere al fine di minimizzare i pericoli e i rischi sotto il profilo della sicurezza e dell’ordine pubblico.

Considerato, infatti, che i due appuntamenti rappresentano occasioni di aggregazione che richiamano un pubblico molto vasto e che, nell’euforia collettiva, la disponibilità di contenitori in vetro, lattine contenenti bevande e bottiglie in plastica munite di tappo potrebbe determinare episodi di uso improprio nonché di dispersione – nelle aree interessate dalla manifestazione e nelle zone immediatamente adiacenti – di un elevato numero di lattine, bottiglie e/o contenitori di vetro i cui involucri o frammenti in caso di rottura costituiscono serio pericolo per l’incolumità delle persone, si è reso necessario rafforzare l’impianto normativo già esistente in materia di sicurezza, adeguandolo alla specificità degli eventi in questione.

L’ordinanza che, a partire dalle ore 12 dei giorni 29 e 30 giugno 2024 e fino a due ore dopo la fine degli eventi previsti, sulle vie Paolo Pinto, Giuseppe Verdi (tratto compreso tra via Paolo Pinto e via Di Maratona); Di Maratona (tratto compreso tra via Giuseppe Verdi e l’intersezione con via Mascagni e via Francesco Portoghese); Francesco Portoghese; largo Mohamed Taher Pacha; Marco Bisignani; viale Orlando; lungomare Starita (tratto compreso tra viale Orlando e via Adriatico); via Adriatico; corso Vittorio Veneto, (tratto “complanare” compreso tra via Caracciolo e viale Orlando), è fatto divieto:

· per gli esercenti qualsiasi attività commerciale di somministrare e/o vendere per asporto, su area pubblica e/o aperta al pubblico, bevande in bottiglie e/o in contenitori in vetro e/o in lattine di alluminio, nonché in bottiglie di plastica munite di tappo;

· per qualsiasi soggetto di detenere, nelle zone come sopra individuate, bevande in bottiglie e/o contenitori in vetro e/o in lattine di alluminio e bottiglie di plastica munite di tappo;

· per qualsiasi soggetto non autorizzato di detenere, altresì, spray al peperoncino o comunque contenenti sostanze urticanti;

· per qualsiasi soggetto non autorizzato di detenere zaini e/o sacche e/o borsoni et similia, che potrebbero consentire il trasporto in modo occultato e l’introduzione non autorizzata nelle aree interessate dall’evento, di bevande contenute in bottiglie e/o in contenitori in vetro e/o in lattine di alluminio e/o in bottiglie di plastica con il tappo, nonché di spray al peperoncino e/o urticanti;

· di compiere qualsiasi attività in contrasto con la sicurezza urbana e la conservazione e il decoro dei suddetti luoghi.

Ai trasgressori, fatta salva l’applicazione di ulteriori sanzioni in caso di concorso di violazioni, sarà applicata la sanzione prevista dall’art. 650 del Codice Penale.

A carico dei trasgressori esercenti l’attività commerciale, l’Autorità amministrativa potrà applicare la sanzione amministrativa della sospensione dell’attività da 3 a 15 giorni consecutivi, secondo i criteri di cui all’art.11 della Legge n. 689/81.

La Polizia locale e le altre Forze di Polizia, nonché qualsiasi ufficiale e agente di polizia giudiziaria, potranno procedere al sequestro finalizzato alla confisca degli oggetti o strumenti utilizzati in violazione di quanto previsto dall’ordinanza.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Gallipoli, il 23 gennaio appuntamento del Gruppo di Lettura

Continuano gli incontri del Gruppo di Lettura coordinato dall’assessorato alla Cultura del Comune. Due i…

4 ore fa

Ceglie Messapica, il 18 gennaio va in scena “Cronache Circensi”

Sul palco del Teatro Comunale lo spettacolo condurrà in un viaggio alla scoperta dell’antica arte…

16 ore fa

Molfetta, Mario Rosini in ‘Me la suono e me la canto…’

Il 18 gennaio a SpazioleArti il primo e imperdibile live del nuovo anno per la…

17 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici 2025: domani primo appuntamento

Alla Biblioteca Rendella di Monopoli si parlerà di  ‘Filosofia e Medicina’ con i docenti Liborio…

18 ore fa

Lecce, presentazione di “Due volte madre”

Lunedì 13 gennaio 2025, presso la “Sala R. Pantaloni” di Sant’Antonio a Fulgenzio, si terrà…

22 ore fa

Bari, un nuovo orto urbano nella pineta San Francesco

Lo rende noto l’assessora Elda Perlino aggiungendo che si raccolgono candidature delle associazioni e dei…

23 ore fa

“Le tentazioni di Sant’Antonio. Lo stagno di fuoco”, domani a Novoli

Al Teatro Comunale lo spettacolo live di Musica, Arte e Sacre Scritture sul tema delle…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, affidati i lavori per il miglioramento dello stadio

FRANCAVILLA FONTANA - Nelle scorse ore si sono concluse le procedure di gara per l’affidamento…

1 giorno fa

Trani, “Rinascita”: il 19 gennaio lo spettacolo conclusivo

A Palazzo delle Arti Beltrani  la fase finale del progetto “Rinascita”: sul palco della vita,…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter