BARI – Questa mattina, a Palazzo di Città, il vicesindaco Eugenio Di Sciascio ha consegnato una targa di riconoscimento dell’amministrazione comunale all’organizzazione di volontariato “Scuola Cani Salvataggio Nautico” per i 10 anni di vita dell’associazione. Sin dal 2013, infatti, la realtà locale, che si contraddistingue per la stretta collaborazione con i cani nell’espletamento delle proprie attività, è impegnata nelle operazioni di salvamento in mare e di assistenza alle persone con disabilità sulla spiaggia di Pane e Pomodoro, diventando un punto di riferimento per la comunità.
A ricevere il riconoscimento il presidente dell’associazione Donato Castellano, accompagnato da quattro volontari e da Andrè, bellissimo esemplare femmina di Terranova.
“Per noi è un privilegio poter donare questa targa all’associazione Scuola Cani Salvataggio Nautico che da un lato svolge un compito essenziale legato alla sicurezza dei bagnanti sulle nostre spiagge durante la stagione estiva, dall’altro è nota per le attività di assistenza alle persone con disabilità – ha dichiarato Eugenio Di Sciascio –. In questi anni ha dato a tutti noi, soprattutto ai più giovani, la possibilità di conoscere da vicino dei cani bellissimi e dolcissimi che, mai come in queste circostanze, si rivelano i migliori amici dell’uomo. Per l’amministrazione comunale i volontari dell’associazione sono davvero una presenza importante, su cui tutta la collettività può fare affidamento. Sono certo che l’associazione, composta da persone straordinarie mosse da grande sensibilità, continuerà a crescere e a garantire la sicurezza sulle nostre spiagge anche grazie all’aiuto dei suoi splendidi animali“.
“Noi tutti desideriamo ringraziare l’amministrazione comunale con cui, sin dall’avvio delle nostre attività, abbiamo stretto una proficua collaborazione – ha commentato Donato Castellano -. È anche grazie alla presenza costante sul lido di Pane e Pomodoro se i cittadini baresi, come pure quelli dei paesi limitrofi, hanno potuto conoscere ciò che facciamo e il modo in cui lavoriamo. Per otto anni consecutivi abbiamo prestato servizio volontariamente sulla spiaggia dei baresi effettuando almeno otto salvataggi decisivi. Il nostro augurio è quello di poter continuare a farlo per tanti altri anni ancora“.
Il calendario con i principali eventi di gennaio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la suggestiva Natività nel centro…
Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…
Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …
Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…
ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…
Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…
Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …
BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter