Bari

Bari, il Consiglio di Stato respinge il ricorso del Consorzio Athanor sul 2° stralcio dei lavori per il restauro del Teatro Piccinni e conferma la correttezza dell’operato del Comune

Pubblicata la sentenza

BARI – È stata pubblicata oggi la sentenza del Consiglio di Stato relativa al ricorso proposto da Athanor Consorzio Stabile s.c.a.r.l. contro il Comune di Bari per la riforma della sentenza del TAR Puglia, Sezione I (n. 1441/2016), inerente l’affidamento del secondo stralcio dei lavori per il restauro del Teatro Piccinni.
Con la sentenza impugnata, il TAR Puglia aveva già dichiarato inammissibile il ricorso proposto dal Consorzio Athanor contro gli atti con cui il Comune di Bari, ad esito di una gara pubblica, aveva affidato i lavori di ripristino e di adeguamento alle norme di sicurezza e relativa normalizzazione degli impianti del teatro comunale.
La sentenza della Corte di Stato conferma nei fatti quanto già affermato dal TAR Puglia, rigettando il ricorso proposto dal Consorzio Athanor partendo dall’assunto che la Commissione abbia agito correttamente nella fase della valutazione tecnica delle offerte presentate in sede di gara, come si legge nel dispositivo: “[…] in via generale, il Collegio osserva che l’appello non può trovare accoglimento, in quanto le valutazioni espresse dalla Commissione in ordine ai singoli elementi di valutazione, pur presentando talora profili di (peraltro, fisiologica) opinabilità, non manifestano quei profili di manifesta irragionevolezza che, soli, consentirebbero l’accoglimento in parte qua dell’appello ”.
L’appellante è stato perciò condannato al pagamento delle spese legali, quantificate in 5.000 euro.
Dopo un lungo contenzioso tra ditte concorrenti – commenta il sindaco Antonio Decaro – dovrebbero ripartire i lavori per la riapertura del Teatro Piccinni, uno dei passaggi fondamentali della nostra strategia di riqualificazione e attivazione di tutti i contenitori culturali cittadini. Proseguono intanto i lavori nel teatro Margherita e nell’ex Mercato del Pesce, mentre a settembre saranno aperti al pubblico tutti gli spazi riqualificati del Castello Svevo e sarà finalmente inaugurato l’auditorium Nino Rota”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Puglia, dal 13 al 16 febbraio al cinema Hello! Spank

Al cinema il primo film di Hello! Spank, uno dei cartoni animati più amati di…

11 ore fa

A Grottaglie oggi e domani i “Percorsi per la Sostenibilità ambientale”

Il progetto “Ambiente Gravina” dell’associazione Grott’Art prevede oggi un incontro con gli alunni nella scuola…

12 ore fa

“Idiot-Syncrasy”, a Bitonto è di scena la Danza

BITONTO - Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 19.00, al Teatro Traetta di  Bitonto, per…

12 ore fa

“Uno nessuno e centomila” in scena a Ceglie Messapica

Al Teatro Comunale di Ceglie Messapica, venerdì 14 febbraio, nuovo appuntamento della Stagione 2024-25 CEGLIE…

14 ore fa

“Copenhagen”, in scena a Putignano il 15 febbraio

Al Teatro Comunale “Giovanni Laterza”,  lo spettacolo “Copenhagen” narra dell’incontro tra Niels Bohr e Werner…

15 ore fa

A Brindisi dal 13 al 17 Febbraio 2025 una mostra di radio e Tv d’epoca

Presso l’ex Convento Santa Chiara la mostra intitolata "100 anni di radio, 70 anni di…

17 ore fa

“Voglia di Teatro”, dal 28 febbraio all’11 maggio a Mola di Bari

Al Teatro Van Westerhout "Voglia di Teatro", la nuova stagione teatrale della Like a Jazz…

18 ore fa

Barletta, modifiche alla circolazione in Via Rizzitelli, Via Chieffi e Via Stella

BARLETTA – Si comunica che per migliorare la fluidità del traffico veicolare in Via Rizzitelli,…

19 ore fa

Per famiglie a teatro “Viaggio in aereo” in scena a Trepuzzi

Sabato 8 e domenica 9 febbraio, nell’Auditorium Zona Santi, quattro repliche per lo spettacolo di…

19 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X