BARI – La ripartizione Culture rende noto che sono disponibili sul sito istituzionale, a questo link, l’elenco dei progetti ammessi all’assegnazione dei contributi, con relativi punteggi (graduatoria dei beneficiari); l’elenco dei progetti non ammessi, con indicazione delle relative motivazioni; l’elenco dei progetti esclusi.
Nel rispetto dei criteri fissati dall’avviso e del vigente regolamento comunale, sono 58 i progetti ammessi per aver raggiunto un punteggio complessivo pari o superiore a 60 punti, di cui minimo 15 punti rispetto al livello di qualità delle attività e minimo 10 punti rispetto alla dimensione quantitativa.
Gli importi dei contributi in favore dei singoli beneficiari, che complessivamente ammontano a 300.000 euro, saranno resi noti nel mese di gennaio, una volta divenuta esecutiva la relativa determina dirigenziale.
“Nonostante il 2020 sia stato un anno terribile – commenta l’assessora alle Culture Ines Pierucci – con questo avviso abbiamo scelto di continuare a sostenere gli investimenti effettuati dalle associazioni e dalle imprese culturali della nostra città che sin da prima dell’emergenza sanitaria, e poi con grandi sforzi la scorsa primavera e questa estate, nonché a dicembre con le iniziative in remoto, hanno continuato ad operare adeguandosi via via alle normative previste in materia di sicurezza sanitaria . Con questi fondi vogliamo riconoscere agli operatori culturali il duro lavoro svolto nonostante le incertezze, le difficoltà e i rischi legati a un contesto mai sperimentato in precedenza, valorizzando la creatività, la qualità e il coraggio di un settore tra i più penalizzati dalla pandemia.
Il nostro auspicio resta ovviamente quello di poter tornare quanto prima a condividere le emozioni dello spettacolo dal vivo“.
MARTINA FRANCA (TA) - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…
La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…
Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…
PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…
Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…
Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista torna al Roma Teatro dove il pubblico…
Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo, per…
Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie "Tutte le storie…
Domani negli spazi della bottega “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X