Categorie: Bari

Bari, Decaro sostiene la candidatura dell’Isola di Lampedusa al Premio Nobel per la Pace

L’annuncio a margine della visita di Alfano

BARI – Questa mattina il sindaco di Bari Antonio Decaro, a margine della visita del Ministro Alfano a Bari con cui ha affrontato il tema dei possibili nuovi arrivi di migranti in Italia e in Puglia, ha sottoscritto una nota di sostegno alla candidatura dell’isola di Lampedusa al premio Nobel 2016 per la pace.

Le notizie di questi giorni, che parlano di nuovi possibili flussi migratori che conterebbero decine di migliaia di persone in arrivo via mare, a fronte della chiusura del corridoio dei Balcani – spiega il sindaco di Bari – ci riportano alla mente scene che la nostra terra ha già visto e vissuto. La Puglia e la città di Bari si sono sempre dimostrate terre di accoglienza e di solidarietà ma è impensabile far fronte ad una nuova massiccia ondata di arrivi basandoci solo sulle forze e gli strumenti di cui dispongono le istituzioni locali. Per troppo tempo l’Italia ha gestito in maniera solitaria un fenomeno a cui l’Europa non può più voltare le spalle. Ed è per richiamare l’attenzione su quanto il nostro Paese ha già fatto in questi anni che sosterrò pubblicamente la campagna per il riconoscimento all’isola di Lampedusa del premio Nobel per la pace 2016: abbiamo tutti ancora negli occhi l’espressione di Pietro Bartolo, dirigente del poliambulatorio di Lampedusa, che stringe l’Orso d’oro di Berlino per il film Fuocammare di Gianfranco Rosi. E abbiamo nelle orecchie le parole dello stesso Rosi, che nel ritirare il premio ha ricordato, semplicemente, che Lampedusa e i suoi pescatori rappresentano il popolo del mare, e quel che arriva dal mare va raccolto. Questa straordinaria lezione di umanità che i lampedusani e le istituzioni locali hanno dato e continuano a dare a tutto il mondo, merita il massimo rispetto e il più alto riconoscimento internazionale”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

3 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

4 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

5 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

8 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

9 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

9 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X