La biblioteca si sviluppa su una superficie di 110 mq al piano terra, negli spazi dell’ex casa del custode della scuola Marconi, e fa parte dell’Istituto Comprensivo “Eleonora Duse” disponendo, però, di un accesso indipendente (direttamente collegato con l’esterno).
Presenta una sala lettura, che può essere usata all’occorrenza anche per attività di laboratorio, e una stanza per la consultazione digitale, dotata di pc e attrezzatura tecnologica. La biblioteca, inoltre, usufruisce degli spazi esterni della scuola Marconi e di un ampio cortile con folta vegetazione e giochi per bambini.
Gli spazi esterni sono dotati di arredi modulari per lo svolgimento di attività all’aperto, per piccoli e grandi gruppi (bambini/ragazzi/adulti), oltre che di gazebo per lo svolgimento di attività a contatto con la natura.
La capacità di accoglienza della biblioteca è di 30 persone, mentre la dotazione libraria potenziale, con orientamento all’infanzia e all’adolescenza, è di 5.000 volumi.
L’Ats che gestirà la struttura, nata ad esito del percorso di co-progettazione, è composta dall’ATS composta dall’APS Scuole diffuse in Puglia (capofila) e dall’associazione Genitori Marconi.
Al taglio del nastro interverranno il sindaco di Bari Antonio Decaro, l’assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano, il presidente del Municipio III Nicola Schingaro, la presidente di Scuole diffuse in Puglia Terry Marinuzzi, la bibliotecaria presso la “Gaetano Ricchetti” Daniela Raimondi e Donatella Loiacono, presidente di ReStart.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X