Bari

Bari, due sportelli antiviolenza per donne over 65: il 12 maggio l’inaugurazione

BARI – A partire dal prossimo12 maggio saranno attivi due sportelli antiviolenza per donne over 65 promossi dal Centro Antiviolenza dell’assessorato comunale al Welfare in collaborazione con le associazioni ADA – Associazione per i diritti degli anziani e Anteas.

In questo modo prosegue e si rafforza il percorso già avviato dal Centro Antiviolenza con la creazione di presidi territoriali e sportelli di prevenzione e informazione dislocati sul territorio cittadino, tra cui gli sportelli nelle Università baresi e nei Centri servizi per le famiglie.

All’inaugurazione dei due sportelli, che si terrà giovedì 12 maggio, alle ore 10 nella sede di Anteas (via Michelangelo Signorile 2) e, a seguire, alle 11 in quella di ADA (corso Italia 43), parteciperanno l’assessora al Welfare Francesca Bottalico, i presidenti delle due Associazioni, Alessandro Catena e Sabina Scavo, e la coordinatrice del Centro Antiviolenza comunale, Marika Massara.

Le due nuove antenne territoriali consentiranno di implementare ulteriormente la rete antiviolenza, con l’obiettivo di supportare le vittime e di attivare percorsi di sensibilizzazione e prevenzione sul tema, nonché di coltivare una cultura rispettosa delle differenze contrastando ogni forma di violenza.

I dati del monitoraggio annuale della Regione Puglia, raccolti dai centri antiviolenza, evidenziano un aumento delle situazioni di violenza e maltrattamento proprio ai danni di donne over 65. Anche alla luce di tali dati, si è ritenuto necessario porre l’attenzione sul fenomeno, consolidando ulteriormente l’impegno delle istituzioni e del privato sociale nel contrasto alla violenza di genere attraverso l’apertura di sportelli rivolti alle donne over 65.

Tali punti di ascolto offriranno ascolto e consulenza legale e psicologica e promuoveranno specifici programmi di sensibilizzazione, prevenzione e formazione mirati a diffondere una cultura fondata sull’autodeterminazione e la libertà delle donne, in un’ottica di parità di genere.

L’equipe del Centro Antiviolenza metterà a disposizione degli sportelli operatrici specializzate nell’ascolto, nell’accoglienza e nella consulenza psicologica, legale e sociale.

Alle attività degli sportelli si accederà su appuntamento contattando il Centro Antiviolenza al numero attivo H24 3288212906 e al numero verde 80020 2330.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Coronavirus Puglia, i dati dal 26 dicembre 2024 al primo gennaio 2025

85 casi positivi rilevati in una settimana su 1.134 tamponi. Nessun decesso; 16 le persone…

2 ore fa

“Festa Totale”, domani al Demodè Club di Modugno

MODUGNO (BA)- Domenica 5 gennaio al Demodè Club di Modugno si terrà “Festa Totale”, party-evento…

2 ore fa

Bari, “Teatro Studio” torna dal 7 gennaio con i grandi autori

All’Auditorium Vallisa riprende la programmazione della Compagnia Diaghilev con Tolstoj, Pirandello e Shakespeare. Tra le…

3 ore fa

La Tombolata Scostumata al Polo Museale di Trani

Il 5 gennaio, nella Sala Conferenze, la Fondazione S.E.C.A. ripropone l'iniziativa  animata dal comico e…

20 ore fa

“Cuba Time”, domani a Palazzo Rubino di Triggiano

TRIGGIANO (BA) - Sabato 4 gennaio, a Palazzo Rubino di Triggiano , con inizio alle…

22 ore fa

Bari, l’Epifania al Kismet: due gli spettacoli previsti

Per Famiglie a teatro, domenica 5 gennaio,  va in scena The Barnard Loop, lunedì 6…

23 ore fa

Novoli, festa patronale: il 6 gennaio intronizzazione di S. Antonio Abate e inizio novena

NOVOLI - Come da tradizione, il prossimo 6 gennaio, alle ore 18.30, a Novoli sarà…

23 ore fa

Monopoli, al Teatro Radar va in scena The Barnard Loop

Per la  Stagione dedicata alla famiglie il 6 gennaio lo spettacolo che è un omaggio…

1 giorno fa

A Putignano va in scena “Tanto vale divertirsi”

Sul palco del Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, il prossimo 19 gennaio, un surreale omaggio alla…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter