Bari

Bari, Festa Patronale San Nicola a Torre a Mare: modifiche alla viabilità

BARI – Da oggi, fino a martedì 8 agosto, si terrà la festa patronale di San Nicola a Torre a Mare, organizzata dalla comunità dell’omonima parrocchia.

Il programma della festa prevede sabato 5 e domenica 6 agosto le celebrazioni eucaristiche, il corteo storico e la processione per le vie del quartiere, mentre da oggi a venerdì sono previsti uno spettacolo musicale, una festa danzante, una serata di musica italiana e un musical. Lunedì 7 agosto in programma una serata speciale in piazza con Uccio De Santis e martedì spaghettata comunitaria finale.

Per consentire lo svolgimento delle celebrazioni liturgiche, la Polizia locale, con apposita ordinanza, ha disposto le seguenti limitazioni al traffico e alla sosta:

I giorni 1 – 2 – 3 – 4 – 5 – 6 – 7 agosto 2023:

1. dalle ore 14.00 alle ore 24.00 e, comunque, fino al termine delle esigenze, è istituito il divieto di fermata sulle seguenti strade e piazze:

a. piazzetta Mar del Plata

b. viale Principi di Piemonte

c. lungomare Duca degli Abruzzi

d. via Leopardi, tratto compreso tra via XXIV Maggio e piazzetta Mar del Plata

2. dalle ore 19.30 e, comunque, fino a termine manifestazione, è istituito il divieto di transito sulle seguenti strade e piazze:

a. lungomare Buonsante

b. viale Principi di Piemonte

c. piazzetta Mar del Plata

d. lungomare Duca degli Abruzzi

e. via Leopardi

f. via Monte Grappa, tratto compreso tra via Tripoli e via Leopardi

Il giorno 5 agosto 2023:

1. dalle ore 14.00 alle ore 24.00 e, comunque, fino al termine delle esigenze, è istituito il divieto di fermata sulle seguenti strade e piazze:

a. via dei Trulli

b. viale Grotta della Regina (lato mare)

c. lungomare Andrea Buonsante (lato mare)

d. piazzetta Mar del Plata (lato mare)

e. lungomare Duca degli Abruzzi (lato mare)

f. via Dante Alighieri

2. dalle ore 20.00 e, comunque, fino a termine manifestazione, relativamente al passaggio del Corteo Storico, è istituito il divieto di transito sul seguente percorso:

partenza da Cala Colombo, via dei Trulli, via Lama di Giotta, via Dante Alighieri, piazza del Porto, piazzetta Mar del Plata, lungomare Duca degli Abruzzi, lungomare Andrea

Buonsante, via Grotta della Regina, inversione di marcia e ritorno su via Grotta della

Regina, lungomare Andrea Buonsante, lungomare Duca degli Abruzzi, piazzetta Mar del

Plata, piazza del Porto.

Il giorno 6 agosto 2023:

1. dalle ore 7.00 alle ore 14.00 e, comunque, fino al termine delle esigenze, è istituito il divieto di fermata sulle seguenti strade e piazze:

a. via San Nicola

b. piazza della Torre, tratto compreso tra via San Nicola e via De Pinedo

c. piazza della Torre, tratto compreso tra via De Pinedo e via Roma (lato Poste)

d. via Roma, tratto compreso tra piazza della Torre e via dei Pescatori

e. via dei Pescatori

f. via Dante, tratto compreso tra via dei Pescatori e piazza del Porto

2. dalle ore 10.30 e, comunque, fino a termine manifestazione, relativamente al passaggio della Processione, è istituito il divieto di transito sul seguente percorso:

partenza da via San Nicola, piazza della Torre, via Roma, via dei Pescatori, via Dante,

piazza del Porto.

3. dalle ore 14.00 alle ore 24.00 e, comunque, fino al termine delle esigenze, è istituito il divieto di fermata sulle seguenti strade e piazze:

a. via Monte Sei Busi

b. via San Nicola, tratto compreso tra via Monte Sei Busi e via Montegrappa

c. via Montegrappa, tratto compreso tra via San Nicola e via C. Colombo

d. piazza della Torre, tratto compreso tra via Istria e via Adriatica.

4. dalle ore 19.00 e, comunque, fino a termine manifestazione, relativamente al passaggio della Processione, è istituito il divieto di transito sul seguente percorso:

partenza da piazza del Porto, piazzetta Mar del Plata (lato Miramare), via Principe di

Piemonte, via Leopardi, via Monte Sei Busi, via San Nicola (ingresso Chiesa), via

Montegrappa, via C. Colombo, via Istria, piazza della Torre (lato Mordicchio), piazza del

Porto.

 

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Lecce, oggi Improvvisart porta in scena “Matrioska”

Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno  liberi da schemi e…

11 ore fa

Bari, riqualificazione di via Argiro: approvato il progetto

BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…

12 ore fa

Monopoli, al via la terza edizione di “Meraviglie 2025”

Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…

12 ore fa

A Foggia il Balletto del Sud con “From Italy, with love”

Martedì, 25 febbraio 2025, al Teatro comunale Umberto Giordano, primo appuntamento della 55esima Stagione degli…

14 ore fa

Bachanale | viaggio centrifugo nella musica di Bach ad Acquaviva delle Fonti

Domenica 23 febbraio al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti il primo appuntamento della…

18 ore fa

Lecce, la band Lato B presenta “Il canzoniere di Lucio Battisti”

Presso le Officine Cantelmo domani lo spettacolo con gli indimenticabili brani di Lucio Battisti LECCE…

18 ore fa

“Lo specchio della regina”, in scena al Kismet di Bari

Domenica 23 febbraio, per la Stagione Attraversamenti- Famiglie a teatro, la fiaba di Biancaneve celebra…

2 giorni fa

Bitonto, due eventi anticipano “www.Shakespeare”

A Palazzo Planelli il 23 febbraio “Raccontami Shakespeare” e  il 24 febbraio “Colpi di maschera”…

2 giorni fa

Carnevale di Putignano, ecco le attività per il pubblico

PUTIGNANO - Con un progetto “sovversivo” e innovativo di UBUNTU, LAVORI DAL BASSO e RADIO…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X