Bari

Bari, Festival “Sussura Luce”: il 31 ottobre concerto di Lolina, Cristiana Palandri e Massimo Torrigiani

BARI – Si avvia verso la conclusione la prima edizione di Sussurra Luce, la rassegna di performance di musica, fiabe sonore e poesia concreta a cura di Massimo Torrigiani e Francesco Cavaliere per Spazio Murat.

Un festival di 5 concerti, con 11 artiste e artisti, che porta a Bari la sperimentazione creativa di alcuni degli artisti e delle artiste più interessanti della scena internazionale, trasformando Spazio Murat in un laboratorio espressivo multidisciplinare in linea con i luoghi più importanti della ricerca musicale a livello globale.

Il 31 ottobre al centro della scena ci sarà Lolina, musicista di base a Londra. Un flusso sonoro attraversato da registrazioni vocali fatte col telefono, guardando video online o camminando per strada ricampionate, composte in collage di lunga durata.

Prima del concerto di Lolina si potrà ascoltare il live set di Cristiana Palandri e Massimo Torrigiani, uno dei curatori del Festival.

Come metà del duo elettronico sperimentale Hype Williams (insieme a Dean Blunt) e come artista solista, Lolina, precedentemente nota come Inga Copeland, ha sempre resistito a narrazioni facilmente leggibili. Ha raccontato poco di sé nelle scarse interviste rilasciate e la sua musica tende a confondere la maggior parte delle aspettative che un ascoltatore potrebbe nutrire. Laddove la voce umana spesso chiede agli ascoltatori di identificarsi con la persona dietro di essa, quella di Lolina non fa altro che approfondire il senso di smarrimento che spesso la sua musica provoca. Ascoltare The Smoke, il suo ultimo LP, è come sentire una voce che cerca di localizzarsi in un ambiente instabile, scontrandosi con strane trame di synth, ritmi asimmetrici e frasi melodiche frastagliate; Sfidando i preconcetti radicati su cosa siano le canzoni e cosa possano fare, trascinando i suoi ascoltatori attraverso un esilarante teatro di suoni. (da Last FM)

Il progetto Lolina è emerso nel periodo in cui i CDJ – i lettori CD per dj – sono diventati standard nei club e artisti di diverse discipline hanno cominciato a esplorarne le possibilità creative. Lolina li usa nei suoi set come strumento di campionamento dal vivo, muovendosi tra composizione e improvvisazione.

“Mark Ronson’s TED Talk Intro (Using Computer Remix)” ridisegna una lezione sul campionamento e sulla costruzione di campioni in una traccia che non è la somma di nessuno dei suoi elementi. I ritmi rilassati si trasformano in balbuzie, le battute si trasformano in astrazioni e il loro significato viene alterato attraverso la ripetizione.

Nel lavoro di Cristiana Palandri – compositrice e artista visiva, disegno, musica, performance e scultura interagiscono trasformando suono, immagine e materia in esperienze tattili. Gioca con il senso dell’udito con precise micro-oscillazioni, apparizioni sonore e fenomeni effimeri; intricate reti di frequenze e battiti; somiglianze e spiazzamenti.

Dal 2022 è parte dell’ensemble Spheres, con Bruna di Virgilio (pianoforte) e Chiara Ludovisi (viola), con il quale ha eseguito al LAC di Lugano il suo “A Letter to Johanna”, dedicato alla compositrice Johanna Beyer. Nel 2023 ha presentato la sua opera in quattro scene, Il sogno di Kubik, al DamsLab dell’Università di Bologna. Ha composto musiche per film e installazioni, anche con lo pseudonimo di YokoKono. È ricercatrice in Musica, tecnologia e innovazione alla De Montfort University Leicester (Regno Unito).

Con performance ai confini tra elettronica, parole e voci, Sussurra Luce, il festival prodotto da Spazio Murat, indaga le relazioni tra testo, musica, voce, media e tecnologia. E le interazioni tra scrittura, arti visive, suono e ascolto; uno dei temi di ricerca più fervidi dell’arte contemporanea, al di là delle separazioni disciplinari

Già attivo come programma radiofonico su Radio Raheem, Sussurra Luce è anche una collana discografica. I suoi primi due titoli, pubblicati su vinile nel 2023, in edizione di 250 copie, sono Il calore animale, quattro racconti di Ginevra Bompiani, letti dall’autrice e musicati da Caterina Barbieri e Tomoko Sauvage, e Zoomachia Disc 1, favola in musica di Francesco Cavaliere.

Dopo l’appuntamento del 31 Ottobre Sussurra Luce tornerà a riempire Spazio Murat il 16 Dicembre.

Ospite del quinto e ultimo appuntamento sarà Patrizia Valduga che proporrà una scelta di sue poesie dalla raccolta Belluno (Einaudi) con una lettura trasformata dal vivo, espandendola e sintetizzandola, in risposta a versi, espressioni, e all’acustica ambientale, da Roberto Paci Dalò, compositore, artista visivo, autore, regista, e radio-maker.

Info e Ticket

Biglietti in prevendita su dice a 14 euro: https://link.dice.fm/oc374d256bc6
Biglietti al botteghino: 18 euro
Segui l’evento Fb qui: https://fb.me/e/1pF9SlwiM

Line Up
Apertura Porte: 20.30
Massimo Torrigiani e Cristiana Palandri Live Set: 21.00
Lolina: 22.00

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Sogliano Cavour, “Nude e crude” domani al Teatro Comunale

SOGLIANO CAVOUR (LE) - Donne protagoniste della giornata di domani anche a Sogliano Cavour, dove…

19 minuti fa

Michele Placido in “Trilogia di un visionario” a Barletta

Al Teatro Curci, per la stagione 2024/25, a partire da oggi e fino a domenica,…

6 ore fa

A Carmiano domani torna la manifestazione Donne D’Autore

Presso il Cine-Teatro "F.lli Lumière", per la sesta edizione di Donne D'Autore, va in scena…

7 ore fa

Leverano, “Come un fiore che rinasce”: la presentazione

Domenica 9 marzo 2025, presso il  Laboratorio Sociale la presentazione del romanzo di Stefania Rolli;…

7 ore fa

Bari, crollo palazzina: donna estratta viva dalle macerie

Rosalia De Giosa, la 74enne dispersa da ieri, è stata trovata e liberata dalle macerie…

20 ore fa

Bari, gli spettacoli previsti al Teatro Kismet l’8 e 9 marzo

Sabato va in scena "Freevola", manifesto di libertà della donna; domenica la favola "Kafka e…

20 ore fa

Bari, crollo palazzina: modifiche circolazione e variazione percorsi bus

BARI - La Polizia Locale di Bari rende noto che, al fine di permettere il…

1 giorno fa

Bari, crollo Palazzina via de Amicis: attivato il COC di Protezione civile

BARI - Nel tardo pomeriggio di ieri è crollata una palazzina di cinque piani, pericolante,…

1 giorno fa

“Donne e Derivati” di e con Sergio Siciliano a Lecce

Domani al Teatro Paisiello lo spettacolo che mette in scena il tema della violenza sulle…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X