Eventi Puglia

Bari, Francesco Greco Ensemble in “Danza con me”

Il 16 febbraio, al teatro Abeliano, il  violinista Francesco Greco con il suo Ensemble tra musica e danza

BARI – Venerdì 16 febbraio al teatro Abeliano di Bari l’associazione Al Nour, diretta da Angela Cataldo, proporrà lo spettacolo musicale “Danza con me” del Francesco Greco Ensemble, anteprima della sedicesima edizione del festival “Ya Salam”, manifestazione culturale dedicata interamente ai Paesi del Mediterraneo, ai loro differenti linguaggi, alle coreografie mozzafiato, alla musica, alla danza, al teatro e a tanto altro.
In questa occasione il noto violinista tarantino, insieme ai suoi musicisti e ai ballerini Gabriella Todisco, Michele Lobefaro e alle danzatrici di Ali di Iside Company, proporrà un concerto per violino che metterà insieme la musica e la danza. La passionalità del tango e la sensualità della danza mediorientale si compenetrano nella grande musica di Lino Cannavacciuolo, violinista napoletano e nei tanghi di Astor Piazzolla, nella musica etnica e nei brani della tradizione classica. “Danza con me” è un viaggio all’insegna della musica etno-arabeggiante passando per le armonie tipiche delle scale napoletane, tra virtuosismi e grandi armonie.
“È un’esibizione basata sulle capacità del violino – ha spiegato Francesco Greco –. Sarà uno show nel quale la musica sarà accostata alla danza con i ballerini di tango e di danza del ventre. Per tale motivo il concerto sarà un viaggio nella musica, attraverso il quale mostreremo come il violino sia uno strumento che ben si presta a tutti i generi”.
L’ensemble, capitanato dall’ecclettico violinista tarantino Francesco Greco, è anche composto da Daniele Dettoli alle tastiere, Emidio Dimaio al basso, Alessio Santomauro ai timpani, Mino Inglese alla batteria, dalla soprano Valeria Palmieri soprano e dal tenore Aldo Liotino. Con il loro spettacolo, che avrà inizio alle 21, verrà dato un assaggio di quello che sarà proposto nell’edizione 2024 del festival “Ya Salam”, che prenderà il via a giugno.
“Sono anni ormai che dedichiamo i nostri sforzi alla inclusione e alla integrazione sociale delle etnie presenti nella nostra Regione – ha affermato spiega la presidente Angela Cataldo – e per farlo, utilizziamo l’unico strumento che riteniamo capace di veicolare fedelmente l’essenza di ogni popolo: la cultura. Non possiamo negare che tradizioni, abitudini, modo di essere, cose che regolano i nostri comportamenti siano. inscritti nel Dna di ogni popolo e solo la cultura in tutte le sue espressioni è capace di tirarle fuori”.

Teatro Abeliano – Via Padre Kolbe, 3 – Bari
Infoline: 3711929045
Inizio spettacolo: 21.00

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Maldamor”, il 27 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

LECCE - Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Paisiello di Lecce, per…

5 ore fa

“Crisi e cristiani”, il 22 marzo in scena ad Acquaviva delle Fonti

La Commedia comica del Nuovo Teatro popolare di Bari al  Teatro Comunale Luciani di Acquaviva…

7 ore fa

Bari, crollo palazzina via De Amicis: teli antipolvere sulle macerie

BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…

8 ore fa

“Caravaggio di chiaro e di oscuro” a Ceglie Messapica

Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena  la vita, le opere e il genio del…

8 ore fa

“Mondo Nuovo”: la presentazione del libro di Massimo Osanna a Bari

Il 13 marzo presso la  Libreria Feltrinelli l'evento  promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…

8 ore fa

“Stasera sono in vena”, il 15 marzo al TaTÀ di Taranto

Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…

12 ore fa

Francavilla Fontana, consegnato un nuovo veicolo per i servizi sociali

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…

18 ore fa

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

19 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X