Bari

Bari, Generare culture nonviolente: domenica 25 novembre a chiusura con la cantante Una all’Officina degli Esordi

 

I dettagli

BARI – In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne fissata il 25 novembre, si concluderà domenica negli spazi dell’Officina degli Esordi, in via Crispi 5, la manifestazione “Generare Culture Nonviolente”, l’iniziativa promossa dall’assessorato al Welfare, in collaborazione con la rete cittadina di 100 organizzazioni territoriali, per sensibilizzare la cittadinanza sulla condivisione di una cultura nonviolenta e rispettosa delle donne e delle differenze, contro ogni forma di discriminazione e violenza.

A partire dalle ore 19.30, il concerto dell’artista Marzia Stano, in arte Una, che presenterà il suo tour AcidaBasicaErotica. I lavori della cantante, infatti, parlano anche di antirazzismo e di lotta alla violenza di genere. Tra i brani in programma “Marie”, la canzone dedicata Marie Tritignant, vittima di femminicidio e picchiata a morte dal marito Bertrand Cantat, cantante del gruppo musicale Noir Dèsir, in una stanza d’albergo il 26 luglio 2003.

L’evento è gratuito e aperto a tutti e tutte.

Ad oggi le iniziative di Generare culture non violente – commenta l’assessora al Welfare Francesca Bottalico – hanno riscosso il gradimento di centinaia di persone, che per la prima volta si sono riuniti nel Villaggio dei diritti allestito all’Urban Center. In quella sede, come in altri spazi pubblici della città, abbiamo assistito a performance, momenti di approfondimento, percorsi formativi e seminari organizzati con l’obiettivo di diffondere culture rispettose delle donne, delle persone più fragili e delle differenze. Stiamo cercando di lavorare su più fronti su un tema drammatico come questo. Proprio oggi è stata presentata la prima App finalizzata a raccogliere materiale audio e video utile a sostenere le vittime di violenza anche nel corso dei processi. Per la chiusura della manifestazione, invece, abbiamo pensato di cambiare linguaggio per parlare anche ai più giovani. Per questo siamo molto felici che Una abbia accettato di sposare il progetto, una testimonial artistica d’eccellenza sul contrasto alla violenza di genere, che comunica messaggi di speranza e libertà di scelta affinché la donne possano vivere apertamente, libere dai pregiudizi e finalmente affrancate dalla prepotenza e dalla violenza di alcuni uomini”.

La manifestazione Generare Culture Nonviolente è in programma fino a domani, sabato 24 novembre, negli spazi dell’Urban Center con performance artistiche, seminari, laboratori, spettacoli e mostre finalizzati a stimolare la condivisione di pratiche sociali e culture nonviolente, a partire dal presupposto che la violenza di genere rappresenta in primis una questione di tipo culturale. Le iniziative promosse dalle organizzazioni aderenti alla rete proseguiranno sino alla fine del mese di novembre in tutti i quartieri cittadini.

La manifestazione è stata coordinata, nell’ambito del progetto Animazione territoriale dell’assessorato al Welfare, dal Consorzio Elpendù e dalla cooperativa Progetto Città.

Per informazioni: [ mailto:organizzazione@progettocitta.org | organizzazione@progettocitta.org ] ; pagina facebook GenerareCulture Nonviolente; 080 5023090.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

3 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

6 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

10 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

10 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

21 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

21 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

24 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X