Petruzzelli: “Vogliamo incentivare discipline sportive alternative”
Per preservare al meglio la funzionalità della struttura, le associazioni scelte dovranno impegnarsi a garantirne la corretta manutenzione e pulizia, sollevando l’amministrazione dal peso economico legato a prestazioni di tal genere. Il periodo relativo alla concessione dello stadio scadrà il prossimo 30 giugno.
Gli oneri manutentivi rappresentano l’unico canone a carico del concessionario per l’utilizzo dello stadio.
“Come già accaduto lo scorso anno – commenta Pietro Petruzzelli – abbiamo voluto concedere il campo da gioco dello stadio Della Vittoria alle associazioni che si occupano di discipline sportive diverse dal calcio. È un modo per diversificare l’offerta delle attività in città e per consentire a tanti appassionati del rugby e del football americano di trovare un luogo adatto alle loro esigenze. Siamo in attesa di conoscere i risultati di un bando promosso dal Coni Nazionale, grazie alle risorse messe a disposizione dal Governo per il recupero di impianti sportivi abbandonati. A questo bando, tra gli altri progetti abbiamo anche candidato la realizzazione di uno stadio del rugby e del football recuperando un impianto sportivo abbandonato a Catino”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X