Bari

Bari, giunta approva lo schema di protocollo tra il Comune e l’associazione Penelope Puglia per monitorare il fenomeno delle persone scomparse

A giorni la sigla dell’intesa

BARI – È stato approvato ieri in giunta, su proposta dell’assessora al Welfare Francesca Bottalico, lo schema di protocollo d’intesa tra l’amministrazione comunale e l’associazione Penelope Puglia Odv, finalizzato a promuovere un coordinamento interistituzionale in grado di favorire una maggiore consapevolezza e un efficace monitoraggio del fenomeno delle persone scomparse.

Come noto, infatti, l’associazione Penelope si occupa da diversi anni, esclusivamente a titolo gratuito, di iniziative di sensibilizzazione volte a sostenere percorsi di informazione e formazione sulle problematiche connesse alla scomparsa delle persone, volontaria e involontaria, e sulle conseguenze giuridiche e psicologiche che ricadono sulle famiglie, anche attraverso il supporto di esperti qualificati e pubblicazioni. Obiettivo principale dell’associazione è far sì che queste persone non vengano dimenticate.

Grazie al lavoro svolto costantemente in questi anni, dal 2012 la legge n. 203 le riconosce un ruolo nella ricerca delle persone scomparse ad associazioni e famiglie, consentendo la partecipazione ai tavoli tecnici delle Prefetture impegnate nella predisposizione dei cosiddetti piani territoriali.

Pertanto, l’assessorato al Welfare, che da qualche anno collabora attivamente con Penelope Puglia organizzando incontri di sensibilizzazione e informazione sul tema, intende siglare nei prossimi giorni un’intesa che favorisca un nuovo approccio di integrazione tra istituzioni per coordinare al meglio gli interventi sul territorio.

Con l’associazione Penelope Puglia abbiamo avviato qualche anno fa un percorso comune – commenta Francesca Bottalico –. Grazie al loro prezioso lavoro abbiamo compreso quanto sia fondamentale l’attività svolta per la ricerca di una persona scomparsa, soprattutto nelle prime ore, e per il sostegno alle famiglie che perdono traccia dei loro cari. Con questo protocollo, e il progetto che partirà nei prossimi giorni, avvieremo un’azione pilota di prevenzione e sostegno rivolta soprattutto agli anziani con forte disagio socio-psicologico, un intervento che rientra anche nel Piano cittadino per la terza età, il sostegno all’invecchiamento attivo e il contrasto alle solitudini. In questo modo contiamo di assicurare una maggiore serenità e una migliore qualità della vita alle persone anziane, decisamente più esposte al rischio di patologie neurodegenerative, alla perdita della memoria o al pericolo di perdersi durante le attività quotidiane“.

Siamo molto soddisfatti – dichiara Annalisa Loconsole, presidente dell’associazione – perché decolla in Puglia il primo progetto sperimentale finalizzato a prevenire la scomparsa di persone affette da patologie neurodegenerative un’esperienza di inclusione sociale e sostegno alle famiglie e ai caregiver“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Lecce, domani riprende “Kids. Festival del Teatro e delle Arti per le Nuove Generazioni”

Dopo la pausa di Capodanno riprendono gli appuntamenti dell'undicesima edizione dedicata al tema "Tutto è…

2 ore fa

Lecce, “Concerto di Capodanno” dell’Ukrainian Radio Symphony Orchestra

Sabato 4 Gennaio 2025, al Teatro Apollo, per la 55esima stagione concertistica della Camerata Musicale…

4 ore fa

Eventi Puglia gennaio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di gennaio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

22 ore fa

Il presepe vivente di Crispiano in edizione esclusiva a Manduria

Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la  suggestiva Natività nel centro…

22 ore fa

Gran Concerto di Capodanno con Orchestra ICO Suoni del Sud a Trani

Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…

23 ore fa

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

1 giorno fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

2 giorni fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

2 giorni fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter