Bari

Bari, giunta approva nuovo schema di convenzione con ASI

Pronto il contributo di 200mila euro per strade e verde nella zona industriale

BARI – Nel pomeriggio la giunta comunale ha approvato lo schema di convenzione che sarà siglato tra il Comune di Bari e il presidente del consorzio ASI Emanuele Martinelli al fine di rinnovare l’accordo tra i due enti che prevede l’erogazione da parte dell’amministrazione comunale di un contributo di 200mila euro annui per il triennio 2017 – 2018 – 2019, a fronte di una serie di opere e interventi in capo all’ASI.

Secondo lo schema approvato, il consorzio ASI si impegna a svolgere, nel territorio del Comune di Bari, lavori di manutenzione e gestione di opere e impianti ad uso pubblico, quali strade, pubblica illuminazione, fogna pluviale, verde e arredo, segnalazione e sicurezza a fronte del contributo erogato. Il Comune di Bari potrà segnalare al Consorzio ASI particolari interventi ritenuti necessari per migliorare la vivibilità del territorio.

Le attività saranno realizzate da operatori economici individuati dal consorzio nel rispetto della normativa vigente in materia di appalti.

Nello specifico, il consorzio ASI dovrà provvedere alle seguenti attività:

– manutenzione strade e relativa segnaletica orizzontale e verticale;

– manutenzione fogna pluviale;

– assicurazione per infortuni stradali e relativa gestione sinistri;

– manutenzione e gestione della pubblica illuminazione;

– manutenzione e gestione del verde pubblico e dell’arredo urbano.

Al termine di ogni anno di gestione, il consorzio ASI dovrà effettuare una puntuale rendicontazione, anche economica, dei servizi espletati nell’anno di riferimento.

La rendicontazione annuale dovrà essere trasmessa, entro e non oltre il 31 marzo dell’anno successivo a quello di riferimento, al Comune di Bari che, attraverso la competente struttura tecnica, provvederà a verificare che l’importo sostenuto dal consorzio ASI per i servizi in questione sia uguale all’importo del contributo fissato.

Questo atto ci permette di stabilizzare il rapporto con il consorzio ASI e di programmare le attività da mettere in cantiere per migliorare la vivibilità dell’area che ospita centinaia di grandi e medie imprese – commenta Giuseppe Galasso -. L’obiettivo comune è rendere maggiormente attrattiva la zona industriale di Bari, che è una delle più importanti del Mezzogiorno d’Italia, attraverso interventi strutturali e infrastrutturali che assicurino sicurezza, migliore accessibilità e decoro per le imprese e per i tanti lavoratori della zona.

In questi anni il consorzio ha lavorato tanto per il miglioramento dell’area, attraverso investimenti importanti su strade e pubblica illuminazione: sono state sostituite circa 220 lampade di corpi illuminanti con dispositivi a led e presto anche la zona industriale di Bari potrà usufruire della copertura del 5G che vede Bari, tra le prime città in Italia, oggetto della sperimentazione sul traffico dati veloce, che permetterà connessioni più rapide e ed efficienti a servizio delle attività produttive”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Con il sole dentro e poi” di Maria Valentina Ronzino: la presentazione

Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…

4 ore fa

A Bitonto il 23 febbraio va in scena “Nella Pancia del Lupo”

BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…

5 ore fa

“Mili muoi, l’esodo dei miei”, il 16 febbraio a Molfetta

Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…

7 ore fa

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

10 ore fa

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

13 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

13 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

17 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

18 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X