Bari

Bari: gli appuntamenti solidali e i servizi promossi dall’assessorato al Welfare e dalla rete cittadina per il 31 dicembre, Capodanno e l’Epifania

BARI – In occasione del Capodanno e del giorno dell’Epifania, sono diverse le iniziative promosse dall’assessorato Welfare in favore dei cittadini più fragili in collaborazione con le realtà del privato sociale, del volontariato laico e cattolico e della Caritas diocesana.

In tutte le strutture e le case di accoglienza comunali saranno garantiti i pasti sociali (pranzo e cena) per le 560 persone attualmente ospitate.

Anche il centro polivalente sperimentale per il contrasto alla povertà estrema Area 51 (dove resteranno attivi gli sportelli di orientamento e presso cui il 30 dicembre si terrà un laboratorio artistico-espressivo per la realizzazione di un mandala di sale e il 5 gennaio un mercatino della Befana), assicurerà la distribuzione dei pasti da asporto per 400 persone, tra pranzo e cena, con menù speciali nel rispetto della normativa sanitaria, come di seguito indicato:

Venerdì 31 dicembre

ore 9-10.30: prenotazione pranzo

ore 13-14.30: Pranzo (primo: pasta alla norma, secondo: panino imbottito con polpetta di vitello al sugo, frutta

ore 13-15.30: prenotazione cena

ore 19-20: Cena (antipasti: panzerottini, primo: pasta alla mediterranea, secondo: rape alla barese e baccalà in pastella e pane, frutta e panettone)

Sabato 1 gennaio

ore 9-10.30: prenotazione pranzo

ore 13-14.30: Pranzo (antipasti: panzerottini, primo: pasta al forno, secondo: straccetti di pollo al curry con insalata mista e pane salsiccia di vitello con patate e pane, frutta e panettone)

ore 13-15.30: prenotazione cena

ore 19-20: Cena (primo: pasta alla contadina, secondo: panino imbottito con frittata di verdure, frutta)

Giovedì 6 gennaio

ore 9-10.30: prenotazione pranzo

ore 13-14.30: Pranzo (antipasto: panzerottini, primo: pasta alla bolognese, secondo: polpette e insalata, pane, frutta e dolce)

ore 13-15.30: prenotazione cena

ore 19-20: Cena (primo: riso alla marinara, secondo: panino imbottito con hamburger vegetale, insalata, frutta e dolce).

Inoltre l’assessorato al Welfare, in collaborazione con l’associazione In.Con.tra., animerà alcuni momenti di festa per le persone senza dimora e fragili che abitualmente frequentano la mensa di piazza Balenzano:

Venerdì 31 dicembre

dalle ore 17 alle ore 21 i volontari dell’associazione In.Con.tra. saranno impegnati con il cenone di Capodanno dedicato alle persone senza dimora in via Sparano (primo isolato di piazza Umberto), dove ai partecipanti verrà distribuita una cena al sacco e saranno consegnati dei doni

Sabato 1 gennaio

dalle ore 10 alle 13, sempre in via Sparano (primo isolato di piazza Umberto), i volontari dell’associazione saranno impegnati con il Pranzo degli Abbracci con un pranzo take away organizzato nelle stesse modalità della vigilia

Giovedì 6 gennaio, in piazza Balenzano, si terrà la festa della Befana per i bambini e le bambine delle famiglie assistite dall’associazione In.Con.tra..

Anche la Caritas diocesana organizza, come ogni anno, pranzi e cene per le persone in maggiore difficoltà nelle rete delle parrocchie territoriali:

Venerdì 31 dicembre

pranzo: Santa Chiara

cena: Missionarie di Carità

Sabato 1 gennaio

pranzo: Santa Chiara / Missionarie di Carità

cena: Missionarie di Carità

Giovedì 6 gennaio

pranzo: Santa Chiara

cena: Villaggio del Fanciullo.

Giovedì 6 gennaio, ore 11, inoltre, presso il Centro servizi per famiglie di Torre a Mare, in via Morelli e Silvati, si terrà “Befana…in moto”, l’evento organizzato dall’associazione Vite in Moto realizzato in collaborazione con l’assessorato al Welfare e il centro stesso: i motociclisti dell’associazione distribuiranno doni, calze e dolci ai bambini e agli adolescenti presenti.

In queste ore gli educatori di strada sono impegnati nella distribuzione di beni alimentari e nel supporto a domicilio delle persone e dei nuclei familiari in carico ai Servizi sociali per la preparazione di pranzi e cene.

Infine, il PIS, come sempre attivo h24 per le situazioni d’emergenza, e l’Unità di strada Care for People, da tempo impegnati in campagne di sensibilizzazione sui temi delle dipendenze e prevenzione abuso di alcool e nell’orientamento ai servizi delle persone a più elevato rischio di marginalità, proseguiranno con le loro attività anche nelle giornate della vigilia e di Capodanno, dalle ore 18 alle 24, per la distribuzione di coperte, sacchi a pelo, bevande calde e kit anticovid in favore delle persone senza dimora.

Saranno garantiti presidi straordinari per effettuare tamponi anticovid necessari per l’accesso alle strutture di accoglienza comunali.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

3 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

3 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

5 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

6 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

10 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

A Novoli il 2 marzo va in scena “Nannerl. L’ultima nota”, di e con Irene Scardia

Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, domani l’insediamento del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi

FRANCAVILLA FONTANA  - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…

1 giorno fa

Loizzi in “Storie per la fine del mondo” a Bari e ad Acquaviva delle Fonti

AncheCinema presenta  il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X