Bari

Bari, “I sapori della terra”: domani la giornata dedicata alle tradizioni di Loseto

Le limitazioni al traffico

BARI – Domani, sabato 12 ottobre, a partire dalle ore 18, su iniziativa dell’associazione culturale di promozione sociale Antiqua Lusitum, si terrà a Loseto “I sapori della terra”, una giornata dedicata alle tradizioni del quartiere, alla promozione del territorio, del patrimonio storico, artistico e culturale attraverso la conoscenza dei prodotti tipici locali.

Alcuni luoghi del centro storico saranno allestiti con stand dedicati alle origini dei prodotti locali dove un team di esperti illustrerà il processo di produzione e la lavorazione delle olive, per terminare con l’assaggio delle diverse preparazioni presso gli stand enogastronomici allestiti. Il tutto accompagnato da spettacoli di musica popolare per condividere la bellezza, i sapori, i suoni, la storia e le tradizioni locali, rafforzando i valori genuini della cultura popolare.

L’evento, organizzato in collaborazione con Slow Food Bari, Franziska Chef – Archeologia gastronomica pugliese da tramandare, associazione Kailìa – Confguide Confcommercio Bari Bat, si colloca nell’ambito delle attività della Rete civica urbana (RCU) Carbonara, Ceglie, Loseto e Santa Rita.

Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione sono state disposte le seguenti limitazioni al traffico:

sabato 12 ottobre 2019:

1. dalle ore 7.00 alle ore 24.00 e, comunque, fino al termine delle esigenze, è istituito il “divieto di sosta – zona rimozione”, ambo i lati, sulle seguenti strade e piazze in Bari – Loseto:

a. piazza Vittorio Emanuele;

b. via Regina Elena;

2. dalle ore 8.00 alle ore 24.00 e, comunque, fino al termine delle esigenze, è istituito il “divieto di transito” in piazza Vittorio Emanuele, via Regina Elena in Bari – Loseto.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, inaugurata la fontana siamese in strada San Marco

BARI - Oggi, venerdì 14 febbraio,  a conclusione degli interventi di restauro curati dal Comune…

2 ore fa

“Cappuccetto Rosso Kamishibai”, il 16 febbraio in scena a Melendugno

Al Nuovo Cinema Paradiso, per la rassegna "Germogli", lo spettacolo di Compagnia TeatroP ed Effimero Meraviglioso…

3 ore fa

Bari, “Il Canto delle Muse” in concerto il 18 febbraio

L’Ensemble “Il Canto delle Muse” inaugurerà la sesta edizione de “I Concerti del Politecnico” negli…

7 ore fa

La Festa di Carnevale 2025 a Nardò

Il primo marzo presso il parco giochi dell’Area Mercatale la Festa di Carnevale 2025, organizzata…

19 ore fa

Bari, vandalizzato il giardino degli Aquiloni a un giorno dalla riapertura

BARI - Ad un giorno dalla riapertura prevista, è stato vandalizzato il giardino degli Aquiloni,…

20 ore fa

“Tango de Buenos Aires”, il 14 marzo al Teatro Apollo di Lecce

  Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, Roberto Herrera proporrà un viaggio…

20 ore fa

Carnevale 2025 ad Alberobello tra emozioni e solidarietà

Domenica prossima ci sarà la prima sfilata del Carnevale 2025, con un evento speciale:  protagonisti…

23 ore fa

“Waves 2025”, presentato il cartellone della Fondazione Valente a Molfetta

Dal primo marzo al 19 dicembre diciassette eventi. Tra gli ospiti, Tullio De Piscopo, Jany…

1 giorno fa

Cittadinanza onoraria di Cerignola a Fra Giovanni Laprocina

Domani presso la Parrocchia del Ss. Crocifisso (Convento) la cerimonia di conferimento. Il Sindaco Bonito:…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X