Eventi Puglia

Bari, “Il Canto delle Muse” in concerto il 18 febbraio

L’Ensemble “Il Canto delle Muse” inaugurerà la sesta edizione de “I Concerti del Politecnico” negli spazi del Museo della Fotografia. Poesie in musica tra Grecia e Italia, omaggio a Theodorakis e Rota, con il contributo dell’intelligenza artificiale

BARI – Poesie in musica tra Grecia e Italia, vuol rappresentare un confronto fra due grandi rappresentanti dell’universo musicale. Il concerto infatti propone alcune delle più belle canzoni di Nino Rota (1911-1979) e Mikis Theodorakis (1925-2021), celebrate nelle sale da concerto di tutto il mondo. Entrambi amati per la loro produzione musicale nelle colonne sonore e nella musica sinfonica, sono considerati tra i più grandi compositori.

Rota, direttore del Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari, ha creato colonne sonore celebri, spesso eseguite con canto e quartetto. I brani, originariamente pensati per voce e pianoforte, in particolare sono stati adattati grazie a software di intelligenza artificiale, che ha determinato l’organico strumentale ideale. È stato scelto inoltre un quartetto cameristico con flauto al posto del violino. Il risultato sonoro, grazie all’intelligenza artificiale, ha valorizzato il gruppo flauto e trio d’archi, con sonorità eleganti e dinamiche contenute.

A interpretare le sonorità sarà l’Ensemble, “Il Canto delle Muse”, un gruppo strumentale modulare, capace di passare dal trio sino all’orchestra da camera. L’Ensemble, così composto: Simona Giallusi, mezzosoprano; Francesco Scoditti, flauto; Serena Antonacci, violino; Alessandro Partipilo, viola; Maristella Saponari, violoncello, inaugurerà martedì, 18 febbraio, ore 18,30, la VI edizione de “I Concerti del Politecnico” negli spazi del Museo della Fotografia (campus universitario).

Le prenotazioni al concerto sono obbligatorie, aperte a tutti e gratuite sino ad esaurimento posti. Si può prenotare fino alle ore 12,00 di martedì, 18 febbraio 2025.

Il concerto, “Poesia in musica tra Grecia e Italia” è andato in scena nel 2003 nel Palazzo Achilleion di Corfù, nel 2004 a Brindisi, e nel 2010 ha inaugurato il Convegno Internazionale “Smart Build” presso il Castello Svevo di Bari.

“I Concerti del Politecnico” è la stagione concertistica del Politecnico di Bari in collaborazione con ARCoPu, Associazione Regionale dei Cori Pugliesi, con i contributi del Ministero della Cultura e della Regione Puglia.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

18 minuti fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

49 minuti fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

2 ore fa

Bari, al Teatro Kismet Rosario Lisma in “Giusto”

Domani, per la Stagione Attraversamenti, il monologo di  Rosario Lisma racconterà in chiave tragicomica la…

3 ore fa

Lecce, oggi Improvvisart porta in scena “Matrioska”

Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno  liberi da schemi e…

18 ore fa

Bari, riqualificazione di via Argiro: approvato il progetto

BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…

19 ore fa

Monopoli, al via la terza edizione di “Meraviglie 2025”

Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…

19 ore fa

A Foggia il Balletto del Sud con “From Italy, with love”

Martedì, 25 febbraio 2025, al Teatro comunale Umberto Giordano, primo appuntamento della 55esima Stagione degli…

22 ore fa

Bachanale | viaggio centrifugo nella musica di Bach ad Acquaviva delle Fonti

Domenica 23 febbraio al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti il primo appuntamento della…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X