Bari

Bari, in pubblicazione il nuovo appalto triennale del servizio di Segretariato sociale

L’obiettivo è orientare al meglio i cittadini sulle risorse sociali e sanitarie disponibili e sulle relative modalità di accesso

BARI – L’assessora al Welfare Francesca Bottalico rende noto che è in pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Bari, nella sezione Bandi e Concorsi, a questo link, l’avviso pubblico per il nuovo appalto del Segretariato sociale (quello attuale scadrà infatti il 30.10.2021). Si tratta di un servizio strategico per l’amministrazione comunale in quanto rappresenta un punto di accesso fondamentale per il cittadino che voglia orientarsi nell’offerta dei servizi erogati dal welfare comunale in base alle proprie necessità: eroga infatti al pubblico informazioni dettagliate e aggiornate sulle risorse sociali e sanitarie presenti sul territorio e sulle relative modalità di accesso.

Questo servizio rappresenta una sorta di “antenna sociale” strategica per l’amministrazione – commenta Francesca Bottalico – in quanto ci consente di rilevare i bisogni effettivi espressi dal corpo sociale e di tradurli in domande di accesso ai nostri servizi di welfare. Per poter fornire risposte sempre più soddisfacenti alle esigenze degli utenti, il nuovo Segretariato sociale dovrà coordinarsi efficacemente sia con la Porta unica di accesso del Distretto socio-sanitario sia con tutti i servizi socio-assistenziali e socio-sanitari del Comune sia ancora con i servizi erogati dalla rete informale delle associazioni e degli enti del terzo settore presenti sul territorio cittadino.

Per essere all’altezza della complessità attuale, segnata anche dagli effetti sociali della pandemia, il nuovo capitolato del servizio recepisce inoltre il più possibile le istanze manifestate dai differenti stakeholder che negli scorsi mesi hanno partecipato alla co-progettazione del nuovo Piano di contrasto cittadino alla grave marginalità adulta, coordinato dall’osservatorio per l’inclusione sociale e il contrasto alle povertà. Continuiamo così a lavorare per offrire agli utenti del welfare un servizio capillare ed efficiente che vada incontro alle loro reali esigenze, semplificando il più possibile le procedure e mettendo a sistema l’offerta pubblico-privata per individuare le risposte migliori caso per caso“.

Nel dettaglio, questi gli obiettivi che il servizio di Segretariato sociale si prefigge di raggiungere:

· migliorare la qualità, la completezza e la comprensibilità dell’informazione fornita, facilitando la comunicazione tra i cittadini e il Comune di Bari;

· ridurre il disagio prodotto da potenziali informazioni frammentarie e parcellizzate che rendono l’accesso ai servizi sociali e sanitari complesso e ostico, specie per individui che versino in particolari condizioni di vulnerabilità;

· orientare i cittadini a servizi congrui rispetto ai bisogni manifestati;

· contribuire ad orientare l’offerta dei servizi sociali e socio-sanitari in maniera più coerente con i bisogni espressi dai cittadini;

· favorire lo smistamento in favore della rete formale ed informale delle associazioni, parrocchie, enti del terzo settore, Istituzioni, delle comunicazioni inerenti i servizi attivi, le azioni realizzate, le procedure di accesso, le informazioni utili sia in merito ai servizi comunali che per quelli attivati dal Terzo Settore;

· garantire una comunicazione esterna capillare dei servizi del Welfare;

· assicurare una tempestiva comunicazione interna tra i servizi del Welfare e gli sportelli del servizio, con l’obiettivo di ottimizzare e coordinare le prestazioni offerte all’utenza;

· offrire un sistema informativo sui servizi del Welfare pienamente efficiente anche negli stati di emergenza (come quella pandemica in atto) che sia in grado di raggiungere gli utenti italiani e stranieri attraverso un utilizzo coordinato dei principali social network (facebook, istagram, telgram, twitter….). .

· effettuare analisi e studi di sintesi, qualitativi e quantitativi, dei dati rilevati in merito ai bisogni espressi e/o emergenti dalla società civile, al fine di indirizzare le scelte programmatiche dell’amministrazione e l’organizzazione dei servizi;

· favorire, attraverso la corretta informazione e l’orientamento ai servizi, l’accoglienza, la tutela e l’integrazione nella comunità cittadina degli stranieri presenti sul territorio comunale.

L’importo a base di gara dell’appalto, di durata triennale, è pari a 1.619.658 euro. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte scade alle ore 12 del 20 settembre 2021.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Cerignola, lavori a Palazzo Carmelo: quasi completato il primo lotto

Bonito: "Per il secondo cantiere, la notizia più attesa è la prossima riapertura di Via…

5 ore fa

“Dalla guerra alla pace. Buon compleanno Lucio” il 4 marzo a Bari

Presso Spazio 13, il  Gruppo Educhiamoci alla Pace OdV presenta “Cantare di pace”, la rassegna…

9 ore fa

‘Non Ti Pago’ di Eduardo De Filippo in scena a Foggia

Domenica 16 marzo, al Teatro del Fuoco  l'evento, in favore di 'Solidaunia',  organizzato dall'associazione 'Paola…

10 ore fa

A Bari workshop esclusivo con Emilie Leriche

Il 15 e il 16 marzo il workshop presentato da ResExtensa - Centro Nazionale di Produzione…

10 ore fa

“Recital”, il meglio di Ale e Franz a Francavilla Fontana

Domenica 2 marzo Ale e Franz saranno sul palco del Teatro Italia per indurre alla…

17 ore fa

Eventi Puglia marzo 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di marzo 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

1 giorno fa

A Foggia rinviato il “Carnevale, nel Cuore della Musica”

L'evento slitta al 9 marzo a causa delle condizioni meteo avverse previste per domani FOGGIA…

1 giorno fa

Festa del Cioccolato Artigianale, dal 7 al 9 marzo a Monopoli

La seconda edizione della Festa del Cioccolato Artigianale si svolgerà  in Piazza Vittorio Emanuele II…

1 giorno fa

A Foggia, il 5 marzo “La magia della danza tra antico e moderno”

Mercoledì, 5 marzo 2025,  al Teatro Umberto Giordano, per la 55a Stagione degli Amici della…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X