Bari

Bari, in via Sparano parte la sperimentazione del contenitore intelligente per rifiuti sostitutivo del cestino gettacarte

BARI – Questa mattina è stato posizionato in via Sparano, con angolo corso Vittorio Emanuele, il cestino intelligente sostitutivo di quello gettacarte. “WasteMate”, realizzato dall’azienda Spazio Verde, è un contenitore in acciaio zincato, con una capacità di 120 litri, in grado di ridurre il volume dei rifiuti fino a cinque volte grazie a un compattatore integrato.

Quella avviata oggi è una sperimentazione gratuita della durata di due mesi, durante i quali sarà valutata l’efficacia di questo “cestino intelligente” che previene il sovraccarico del contenuto grazie all’impiego di una pressa interna, alimentata da un pannello fotovoltaico protetto da un rivestimento in policarbonato. Il contenitore, che si apre esclusivamente attraverso un pedale, avvisa gli operatori dedicati allo svuotamento dell’imminente raggiungimento della capienza massima tramite la comunicazione di una app dedicata.

Guardiamo con estrema curiosità alla sperimentazione di questo contenitore – osserva l’assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli – che riduce sensibilmente la frequenza con cui solitamente si devono svuotare i cestini stradali, dando così la possibilità ad Amiu di utilizzare in maniera più efficiente i propri operatori. Di fatto questo cestino, grazie alla comunicazione via app con gli addetti allo svuotamento, rappresenta una sorta di servizio a chiamata che potrebbe ridurre i costi di gestione relativi all’organizzazione degli operatori Amiu e, di conseguenza, le emissioni di Co2 causate dall’uso dei mezzi impiegati proprio per la raccolta. Per questo abbiamo voluto testarlo sul campo e, se dovesse andar bene la sperimentazione, la nostra intenzione è quella di aumentare la presenza di questi cestini nelle aree più frequentate della città, ad esempio le zone della movida, e magari utilizzarli anche per la raccolta differenziata“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Lecce, domani riprende “Kids. Festival del Teatro e delle Arti per le Nuove Generazioni”

Dopo la pausa di Capodanno riprendono gli appuntamenti dell'undicesima edizione dedicata al tema "Tutto è…

11 minuti fa

Lecce, “Concerto di Capodanno” dell’Ukrainian Radio Symphony Orchestra

Sabato 4 Gennaio 2025, al Teatro Apollo, per la 55esima stagione concertistica della Camerata Musicale…

1 ora fa

Eventi Puglia gennaio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di gennaio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

20 ore fa

Il presepe vivente di Crispiano in edizione esclusiva a Manduria

Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la  suggestiva Natività nel centro…

20 ore fa

Gran Concerto di Capodanno con Orchestra ICO Suoni del Sud a Trani

Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…

21 ore fa

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

1 giorno fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

2 giorni fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

2 giorni fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter