Bari

Bari, inaugurata la V edizione di Levante Prof

Per la rassegna dedicata alla filiera del grano tante novità e oltre 300 espositori

BARI – Levante PROF, la fiera internazionale specializzata nella filiera del grano (panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca), gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento & hotellerie, organizzata da DMP Srl di Roma, ha aperto oggi i battenti nel nuovo padiglione della Fiera del Levante di Bari. Ad inaugurare la rassegna Antonella Bisceglia, commissaria dell’Ente, Carla Palone, assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Bari, Alessandro Ambrosi, presidente della Camera di Commercio di Bari, ed Ezio Amendola, organizzatore della mostra.

Sono oltre 300 le aziende provenienti da tutto il territorio nazionale e dall’estero, che si presentano su un’area di circa 16 mila metri quadri, non solo per mettere in vetrina le novità su materie prime, ingredienti, prodotti, impianti, attrezzature, arredamento, servizi per gelateria, pasticceria e panificazione artigianali, e prodotti per la ristorazione, ma anche per fare formazione e frequentare corsi di aggiornamento sul mondo dell’alimentazione e dell’alta professionalità.

Tra gli eventi in programma fino al 15 marzo, quando si concluderà la rassegna, laboratori di gelateria a cura di Nicola Netti, Maestro gelatiere e presidente Federazione Italiana Gelatieri (FIG); degustazioni di Coloribo – colori da mangiare, un progetto di cucina cromatica tra tradizione e innovazione a cura dell’artista-chef barese Bice Perrini; dimostrazioni creative di pasta di zucchero a cura delle campionesse mondiali di cake design Loredana Atzei e Marzia Caruso, in programma il 12 marzo; il talent Master Pizza Champion, dedicato ai pizzaioli professionisti, in programma il 13 marzo; il concorso internazionale di gelateria “Un gelato per tutti, un gelato gluten free!”, il seminario “Il made in Italy nei Paesi di fede islamica: opportunità e vantaggi della Certificazione Halal”, il Campionato Europeo di Pizza Senza Frontiere e il workshop su decorazioni per torte a cura della cake designer pugliese Marisa Discipio, in programma il 14 marzo; dimostrazione di dolci siciliani a cura del Maestro pasticcere e gelatiere Giuseppe D’Amico e laboratori sul “Pasticciotto leccese” a cura del Maestro pasticcere Enzo Nobile, in programma il 15 marzo. A questi si aggiungono, giornalmente, show cooking d’autore organizzati da METRO Italia Cash e Carry SpA in collaborazione con Associazione Cuochi Baresi e FIG, dimostrazioni di impasti per panificati, pizze e focaccia barese, e corsi professionali di degustazione e preparazione del caffè.

«Sono molto felice di inaugurare questa specializzata – ha detto l’assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Bari, Carla Palone – che rappresenta un evento di qualità e di grande interesse per il nostro territorio. Queste manifestazioni portano notevoli ricadute sul territorio, non solo a livello economico ma anche e soprattutto per l’immagine della città

«Le quattro giornate di fiera – ha dichiarato Antonella Bisceglia, Commissaria dell’Ente – si preannunciano nel segno del successo come le passate edizioni. Del resto, sin dalle prime ore del mattino, è stato registrato un notevole afflusso di visitatori. La specializzata, infatti, incontra un forte interesse da parte degli espositori e degli operatori del settore soprattutto per il format, anticiclico rispetto alla situazione economica generale e a quella delle fiere in particolare.»

«Obiettivo di questa manifestazione – ha commentato Ezio Amendola, organizzatore di Levante PROF – è di continuare ad essere il più importante appuntamento fieristico del Mezzogiorno sul settore dell’Horeca. Con un aumento di visitatori previsto per quest’anno rispetto alla passata edizione – ha aggiunto Amendola – Levante PROF offre una spinta sempre più internazionale alla tradizione italiana, professionalizzando i piccoli produttori di qualità attraverso workshop e corsi di formazione, e offrendo, a buyer stranieri, opportunità di confronto tra piccole e grandi aziende

L’ingresso alla rassegna (dalle ore 10 alle ore 19) è riservato agli operatori del settore (costo del biglietto intero € 15,00 ridotto € 3,00).
Per maggiori info: tel: +39.06/6634333 – email: info@dmpsrl.eu.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Gallipoli, il 23 gennaio appuntamento del Gruppo di Lettura

Continuano gli incontri del Gruppo di Lettura coordinato dall’assessorato alla Cultura del Comune. Due i…

4 ore fa

Ceglie Messapica, il 18 gennaio va in scena “Cronache Circensi”

Sul palco del Teatro Comunale lo spettacolo condurrà in un viaggio alla scoperta dell’antica arte…

16 ore fa

Molfetta, Mario Rosini in ‘Me la suono e me la canto…’

Il 18 gennaio a SpazioleArti il primo e imperdibile live del nuovo anno per la…

17 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici 2025: domani primo appuntamento

Alla Biblioteca Rendella di Monopoli si parlerà di  ‘Filosofia e Medicina’ con i docenti Liborio…

18 ore fa

Lecce, presentazione di “Due volte madre”

Lunedì 13 gennaio 2025, presso la “Sala R. Pantaloni” di Sant’Antonio a Fulgenzio, si terrà…

22 ore fa

Bari, un nuovo orto urbano nella pineta San Francesco

Lo rende noto l’assessora Elda Perlino aggiungendo che si raccolgono candidature delle associazioni e dei…

23 ore fa

“Le tentazioni di Sant’Antonio. Lo stagno di fuoco”, domani a Novoli

Al Teatro Comunale lo spettacolo live di Musica, Arte e Sacre Scritture sul tema delle…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, affidati i lavori per il miglioramento dello stadio

FRANCAVILLA FONTANA - Nelle scorse ore si sono concluse le procedure di gara per l’affidamento…

1 giorno fa

Trani, “Rinascita”: il 19 gennaio lo spettacolo conclusivo

A Palazzo delle Arti Beltrani  la fase finale del progetto “Rinascita”: sul palco della vita,…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter