Bari

Bari, inaugurato il sottopasso di via Coppa di Bari

Da oggi auto e pedoni potranno utilizzare il sottopassaggio  a Bari Torre a Mare. Realizzato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), il sottovia  è dotato di marciapiedi laterali e impianto di illuminazione

BARI – Questa mattina il sindaco di Bari Antonio Decaro, insieme al responsabile della Direzione operativa infrastruttura territoriale Bari di RFI Giuseppe Macchia, al vicesindaco di Noicattaro Nunzio Latrofa e al presidente del Municipio I Lorenzo Leonetti, è intervenuto alla consegna ufficiale del sottopassaggio carrabile di via Coppa di Bari realizzato da RFI per collegare il quartiere di Torre a Mare con il territorio di Noicattaro in sostituzione del vecchio passaggio a livello.
Realizzato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), il sottovia ha una carreggiata larga 7 metri ed è dotato di marciapiedi laterali e impianto di illuminazione.
La seconda opera in corso di realizzazione nel territorio di Torre a Mare a cura di RFI è il sottovia di via Scizzo a Noicattaro, che sarà aperto entro fine anno: qui, infatti, sono ancora in corso i lavori per la realizzazione della rampa di accesso al sottovia (lato Bari) e altre opere accessorie (bitumazione e impianto di illuminazione).
“Finalmente Bari e Noicattaro sono collegate attraverso uno dei due sottopassi previsti a sud della città a cura di RFI – ha commentato Antonio Decaro –; l’altro, quello di via Scizzo, ha subito dei rallentamenti dovuti alla necessità di spostare una tubazione dell’Acquedotto pugliese, ma fortunatamente i lavori sono ripresi e proseguono celermente, con la previsione di poterlo inaugurare entro l’anno.
Nel frattempo RFI ha presentato la progettazione esecutiva per la realizzazione di altri tre sottopassi nella zona a nord della città: uno definitivo a Lamasinata, due temporanei in via Caravella e via Catino, visto che il finanziamento della variante ferroviaria a nord per 600 milioni di euro permetterà di spostare i fasci di binari che da sempre dividono i quartieri Palese e Santo Spirito. Parliamo di lavori fondamentali per mettere in sicurezza le zone della città in cui ci sono attraversamenti ferroviari, snellire il traffico eliminando i passaggi a livello esistenti e aumentare la velocità dei convogli ferroviari su una direttrice importante come quella tra Lecce e Bologna”.
“Proseguono gli interventi di RFI per la soppressione dei passaggi a livello – ha dichiarato Giuseppe Macchia –: in questa zona ne abbiamo soppressi due, uno lo inauguriamo oggi, l’altro contiamo di aprirlo entro l’anno. Si tratta di un lavoro che portiamo avanti su tutta la rete ferroviaria nazionale per migliorare la regolarità del servizio, creare interconnessione e trasparenza nelle aree urbane e migliorare al contempo la viabilità”.
Oggi è un giorno importante per i noiani – ha sottolineato Nunzio Latrofa – perché, aprendo questo varco, si facilita il collegamento con quella che storicamente è sempre stata la marina di Noicattaro. Quest’opera snellirà anche il traffico che molto spesso si manifesta con lunghe code sulla statale causando incidenti. Perciò parliamo di un intervento di notevole importanza anche per la sicurezza, come i cittadini noiani sanno bene, che avvicina ulteriormente Noicattaro al mare”.
L’investimento da parte di RFI per entrambi i sottovia nel territorio a sud della città ammonta a circa 8 milioni di euro.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

9 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

11 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

12 ore fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

13 ore fa

San Valentino e San Faustino al MArTA di Taranto

Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…

14 ore fa

Lecce, “Nel frattempo”: Andrea Morrone presenta “La ferocia dei vinti”

L'evento si terrà domani, alle Officine Culturali Ergot LECCE - In attesa della prossima edizione…

16 ore fa

Capurso, entrati nel vivo i lavori per il Bosco Urbano

Il Bosco Urbano, che segna un  altro passo verso il miglioramento della qualità della vita…

22 ore fa

San Valentino 2025 alle Grotte di Castellana

Nella settimana di San Valentino (mercoledì 12 - domenica 16 febbraio), le Grotte di Castellana…

23 ore fa

Al Teatro Curci di Barletta il 22 febbraio “Vivaldiana”

BARLETTA - Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta per…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X