Bari

Bari, insediamento ufficiale di Eugenio Di Sciascio

Decaro: “Orgoglioso che abbia accettato: a Di Sciascio deleghe importanti per il futuro della città”

BARI – Questo pomeriggio il sindaco Antonio Decaro ha incontrato la stampa insieme al vicesindaco Eugenio Di Sciascio, nel giorno del suo insediamento ufficiale.

Voglio presentarvi ufficialmente il vicesindaco – ha esordito Decaro – che in verità vi avevo già presentato oltre un mese fa, senza una nomina ufficiale, insieme agli altri componenti della giunta. Abbiamo dovuto attendere l’elezione del nuovo rettore del Politecnico e, chiuse alcune procedure in sospeso, da oggi il professor Di Sciascio è ufficialmente vicesindaco della città di Bari e assessore con deleghe importanti, sulle quali si giocherà il futuro della nostra città: l’innovazione tecnologica, il rapporto con l’ASI, il rapporto con l’Università, il Politecnico e le aziende che si sono insediate o si insedieranno nel nostro territorio, anche attraverso la Zona economica speciale o gli incentivi regionali. Lavoreremo nei prossimi anni sul progetto della Casa del cittadino (Bari partecipa) per promuovere la partecipazione attiva come fattore di cambiamento, sulla scia di quanto accaduto con “10 li scegli tu”, il processo che ha consentito ai cittadini dei diversi Municipi di scegliere alcuni interventi di riqualificazione degli spazi pubblici che sono stati inseriti nel piano delle opere pubbliche.

Qualche giorno fa ho incontrato Francesca Bria, assessora all’Innovazione di Barcellona, e con lei ho parlato della possibilità di avviare una collaborazione tra le nostre città proprio in tema di partecipazione, anche considerando che la città catalana è molto avanti nel rapporto tra amministrazione e cittadinanza attiva.

Un’altra sfida che ci aspetta è quella di sviluppare l’IoT (internet of things) l’internet degli oggetti, che contribuirà a trasformare Bari in una smart city, una città intelligente.

Personalmente sono orgoglioso che Eugenio Di Sciascio abbia accettato e sono certo che ci aiuterà a lavorare per centrare queste sfide nell’interesse della collettività, a garanzia del bene comune“.

Desidero ringraziare il sindaco sia per avermi scelto sia per avermi atteso – ha detto Di Sciascio -. Devo dire che non l’avrei fatto per chiunque: la mia è una presenza di servizio e, così come ho servito il Politecnico di Bari, credo di poter servire la nostra città. E so di poterla servire perché Antonio Decaro è una persona che stimo e che lavora per il bene comune, un obiettivo che è anche il mio. Bari è cresciuta tantissimo in questi anni, anche nella percezione che si ha dall’esterno, è bello viverci e sono certo che lavorando insieme possa migliorare ancora. Considero un passo importante anche la volontà di nominare un assessore alla trasformazione digitale, perché siamo nel pieno di un cambiamento che, in futuro, farà la differenza tra le città capaci di attrarre investimenti, valorizzare le imprese e considerare strategico il turismo e quelle che invece resteranno chiuse, mostrandosi meno disposte a mettersi in gioco. Ovviamente, per quanto mi riguarda, l’innovazione ha un solo obiettivo: semplificare la vita delle persone e migliorare la qualità della loro vita. Questo vale per tutti, che si tratti di cittadini, turisti o aziende. Contestualmente è fondamentale continuare ad attrarre sul territorio nuove imprese che scelgono, e lo dico per esperienza, non più solo in base al costo del lavoro, perché ritengo che il periodo della delocalizzazione selvaggia sia in qualche modo terminato, ma soprattutto tenendo conto di un ecosistema che funziona, un contesto che non dipende solo dall’amministrazione comunale. Perciò continueremo a lavorare per creare le condizioni affinché ciò avvenga, includendo in questo percorso l’Università, il Politecnico e tutte le realtà in grado di lavorare in tale direzione. L’altro elemento fondamentale, e in questo caso Porta Futuro 2 sarà determinante, è costituito dal supporto alle capacità di impresa dei giovani, affinché i nostri ragazzi scelgano di mettersi in gioco. Tutto questo per far sì che Bari diventi una vera smart city, soprattutto nella percezione nelle vita dei cittadini“.

Eugenio Di Sciascio è vicesindaco del Comune di Bari e assessore all’Innovazione tecnologica, Sistemi informativi e TLC, Servizi demografici, elettorali e statistici, Affari generali e istituzionali, Area di sviluppo industriale, Zone economiche speciali, Politiche attive del lavoro.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

4 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

6 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

10 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

11 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

21 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

21 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

24 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X