Bari

A Bari la “Festa del cioccolato artigianale”

La rassegna andrà da domani al 14 febbraio

BARI – Per la prima volta Bari ospita la “Festa del cioccolato artigianale”, in programma in piazza del Ferrarese dal 9 al 14 febbraio, con apertura della manifestazione domani alle ore 18.

L’iniziativa, promossa dall’associazione nazionale Cioccolatieri e patrocinata dall’assessorato allo Sviluppo economico, è stata presentata questa mattina, a Palazzo di Città, dall’assessora allo Sviluppo economico Carla Palone, dal presidente dell’associazione Guido Napoli e da Filippo Ciaccia di Amaltea Eventi.

Per sei giorni Bari diventerà la capitale del cioccolato artigianale, grazie all’esposizione e alle iniziative dei maestri cioccolatieri che proporranno esercizi di gastronomia abbinati alla cultura, oltre che al consumo responsabile del cioccolato, per la scoperta dei tanti benefici derivanti dal cioccolato genuino. Infatti non si tratterà solo di una fiera-mercato ma di un vero e proprio evento di promozione dei prodotti artigianali di qualità.

Gli stand dei maestri cioccolatieri, provenienti da 15 regioni italiane, saranno aperti dalle ore 10 fino alla fine della giornata per valorizzare l’accostamento tra il piacere e il gusto e la promozione di una cultura della sana alimentazione e le attività di spettacolo e d’intrattenimento.

Nel corso della manifestazione saranno ricordate anche due ricorrenze speciali, il carnevale e San Valentino: lo staff di animazione di Amaltea Eventi offrirà premi in cioccolato alle migliori maschere e dolci omaggi alle coppie innamorate. Saranno organizzati anche dei laboratori didattici gratuiti per bambini con il “Choco Play”, in cui i maestri racconteranno ai più piccoli come nasce il cioccolato attraverso il gioco.

Per la prima volta Bari ospita la Festa del Cioccolato – dichiara Carla Palone – e non potevamo scegliere momento migliore. La dolcezza del cioccolato dei mastri artigiani che arriveranno da tutta Italia sarà il nostro biglietto da visita per quanti vorranno trascorrere il loro San Valentino, la festa dell’amore, a Bari insieme a noi. Lo facciamo ancora una volta nel centro storico, che è il cuore della città, dove l’anno scorso abbiamo inaugurato la piazza dell’amore, per caratterizzare ancora di più questi luoghi come simbolo dell’amore e dell’attenzione che i cittadini devono avere per la città. In questa occasione l’amministrazione ha scelto di accompagnare la bellezza della nostra città vecchia, racchiusa tra edifici storici e il mare, con la creatività e la dolcezza delle creazioni artistiche e artigianali di questa manifestazione, che siamo sicuri colpirà il cuore degli innamorati e i palati dei più golosi”.

È da diverso tempo che vogliamo venire a Bari – ha spiegato Guido Napoli -. Questo tour nasce 5 anni fa e tocca le più belle città d’Italia, soprattutto i loro centri storici. Lo scopo dell’evento è aggregativo, infatti evitiamo di includere le attività puramente commerciali. Promuoviamo l’artigianalità del cioccolato con laboratori didattici per bambini, spiegazioni sul ciclo di produzione che parte dalla fava e arriva alla produzione del cioccolato, lavorazioni in loco e con la degustazione e la vendita dei prodotti. Bari è una tappa importante del nostro giro e ci auguriamo che diventi un appuntamento fisso nel tempo. Nel corso della manifestazione incroceremo anche il carnevale e la festa di San Valentino, quindi saranno sei giorni ricchissimi di iniziative. Ogni operatore, proveniente da 15 regioni italiane, proporrà la propria specialità che prevede una lavorazione diversa del cioccolato a seconda del territorio di provenienza”.

Sicuramente i bambini si divertiranno tantissimo – ha concluso Filippo Ciaccia -. Il cioccolato è realizzato da artigiani e noi cercheremo, con le nostre attività e all’interno del Choco Play come artigiani dell’animazione, di rispettare tutti i vari passaggi della produzione. Una delle attività più interessanti e divertenti è certamente la realizzazione dei disegni con il cioccolato. Per quanto riguarda martedì grasso, organizzeremo una grande festa d’animazione dedicata ai più piccoli con tanti premi caratterizzati ovviamente dal cioccolato. Mentre per San Valentino intervisteremo i passanti sulla colonna sonora del loro amore per coinvolgerli e fargli assaggiare le varie specialità”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Francavilla Fontana, proseguono i lavori nella ex piazza coperta

FRANCAVILLA FONTANA - Prosegue il percorso di rinascita dell’ex piazza coperta di Francavilla Fontana. “Giorno…

2 ore fa

Per San Valentino 2025 “Bari Love days”

Tanti gli appuntamenti dedicati all'Amore per festeggiare a Bari il 14 febbraio. Torna “Puro Cioccolato…

5 ore fa

Barletta, inaugurato il Centro Servizi per le Famiglie

BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…

20 ore fa

Bari, inaugurata la nuova area ludica di via Cosenza

BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…

21 ore fa

“Gradisca”, il concerto di Brancaleone project a Galatone

Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…

21 ore fa

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

1 giorno fa

Molfetta, Norah Jones project in “Come away with me” 

A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…

1 giorno fa

Cerignola, conclusa la stagione teatrale dedicata alle scuole

Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…

1 giorno fa

“La favola di Peter”, lo spettacolo tra ombre e luci al Teatro Kismet di Bari

Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in  un poetico racconto …

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X