Bari

Bari, la giunta approva lo studio di fattibilità per la riqualificazione degli spazi esterni alle scuole cittadine

 

BARI – Su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, la giunta ha approvato nella giornata di ieri lo studio di fattibilità relativo alla riqualificazione degli spazi esterni delle scuole privi di una funzione idonea alla didattica da svolgersi all’aperto. Questo tipo di interventi, infatti, non solo consentirebbe di ripensare le aree esterne come luoghi più funzionali alle attività scolastiche dei bambini, in grado di garantirne il distanziamento sociale, ma arricchirebbe i quartieri di spazi dedicati allo sport e al tempo libero a disposizione della collettività in orari extrascolastici.

Pertanto i lavori, quali ad esempio la dotazione di nuovo verde, la riqualificazione di aree ludiche oppure opere “leggere”, si concentreranno tanto su spazi sprovvisti di strutture sportive quanto su quelli dotati di playground, campi sportivi multidisciplinari o di attrezzature ludiche.

Si tratta di un’esigenza decisamente cresciuta nel periodo più acuto della pandemia che stiamo vivendo e che ci ha portati inevitabilmente, e per molti tratti per fortuna, a ripensare gli spazi didattici – commenta Giuseppe Galasso –. In tal senso a Bari stiamo vivendo un’esperienza estremamente positiva da questo punto di vista, come nel caso della scuola Marconi a San Cataldo dove i giardini ospitano tantissime attività dei cittadini anche di pomeriggio, in orari extrascolastici. Ma accade la stessa cosa in altre scuole dove siamo intervenuti per consentire ai residenti del quartiere di usufruire nel pomeriggio delle palestre o delle aree esterne agli istituti scolastici. Quindi vogliamo sviluppare una serie di progettualità di questo genere in tutti i Municipi, per far sì che questi spazi possano essere vissuti tutto il giorno e riscoperti da chi ne abbia voglia e interesse“.

In questi mesi difficili abbiamo sperimentato la didattica all’aria aperta con alcune scuole – sottolinea l’assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano –. In altre, da anni, questi spazi sono affidati ad associazioni di genitori o a realtà del terzo settore che curano e svolgono attività extrascolastica diventando luoghi dove vedere un film, fare sport o semplicemente giardini da vivere per i residenti del quartiere. Gli spazi aperti, quindi, rappresentano un’opportunità per innovare e ampliare la scuola includendo una comunità educante più ampia e, al tempo stesso, per favorire nuove forme di comunità.

Forti delle esperienze passate abbiamo deciso di estendere le sperimentazioni portate avanti negli anni passati creando una strategia cittadina che costruiremo con le scuole nei prossimi mesi“.

L’importo previsto ammonta complessivamente a 6 milioni di euro finanziati attraverso il PON Metro.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Un tesoro chiamato Fede” di Laura Magli, la presentazione a Taranto

Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…

2 ore fa

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

18 ore fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

18 ore fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

19 ore fa

Bari, al Teatro Kismet Rosario Lisma in “Giusto”

Domani, per la Stagione Attraversamenti, il monologo di  Rosario Lisma racconterà in chiave tragicomica la…

20 ore fa

Lecce, oggi Improvvisart porta in scena “Matrioska”

Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno  liberi da schemi e…

1 giorno fa

Bari, riqualificazione di via Argiro: approvato il progetto

BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…

2 giorni fa

Monopoli, al via la terza edizione di “Meraviglie 2025”

Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…

2 giorni fa

A Foggia il Balletto del Sud con “From Italy, with love”

Martedì, 25 febbraio 2025, al Teatro comunale Umberto Giordano, primo appuntamento della 55esima Stagione degli…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X