Bari

Bari, lavori di adeguamento delle sedi in cui saranno accorpati gli uffici dei Municipi II e IV

La giunta approva i progetti esecutivi

BARI – Su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, la giunta ha approvato i progetti esecutivi relativi ai lavori di adeguamento delle sedi in cui saranno accorpati gli uffici dei Municipi II e IV.

Nel primo caso si tratta della realizzazione di un archivio al piano interrato e della funzionalizzazione degli uffici al piano terra della sede del Municipio II, in stradella del Caffè. In questo modo l’edificio sarà riorganizzato grazie alla sistemazione generale dei locali: al piano terra saranno ricavate nuove stanze per ospitare gli uffici attualmente in locazione nella sede di Mungivacca, mentre al piano interrato saranno creati dei nuovi archivi. L’importo complessivo dei lavori ammonta a 230.000 euro.

Per quanto riguarda il Municipio IV, invece, gli interventi interessano l’adeguamento di un’ala, attualmente inutilizzata, dell’edificio scolastico “Diaz”, a Carbonara, all’interno del quale saranno trasferiti tutti gli uffici. I locali dell’istituto scolastico saranno quindi risistemati attraverso lo spostamento e la razionalizzazione delle classi, in modo da separare gli ambienti in disuso da quelli attivi. I lavori riguardano l’esecuzione di tutti gli impianti di rete, il rifacimento dei bagni, l’abbattimento delle barriere architettoniche presenti, l’installazione di un ascensore e una serie di interventi edili. L’importo complessivo dei lavori ammonta a 298.000 euro.

Esprimo grande soddisfazione – dichiara il presidente del Municipio II Andrea Dammacco – in quanto oggi è stato compiuto un altro passaggio importante che riguarda l’accorpamento di tutto il personale del Municipio II in un’unica sede e la dismissione dell’immobile a Mungivacca dove attualmente risiede una parte degli uffici. Abbiamo quindi mantenuto gli impegni presi secondo cui, subito dopo l’approvazione del bilancio, avremmo attivato la procedura per l’esecuzione dei lavori di adeguamento, che renderanno più funzionali tutti gli spazi. Ora attendiamo l’inizio degli interventi che contiamo di terminare in pochi mesi”.

Sono molto soddisfatto – commenta il presidente del Municipio IV Nicola Acquaviva – perché finalmente vedremo la realizzazione di questo intervento, molto atteso sia dal personale dipendente del Municipio sia dai cittadini. Questo è un grande passo in avanti verso la risoluzione di un problema logistico e funzionale che ci ha creato non pochi disagi. Nell’attuale sede, infatti, vi sono diversi problemi legati all’accessibilità degli uffici e alla mancanza di spazi adeguati, che peraltro saranno superati con il trasferimento in un’area attualmente inutilizzata. Ora attendiamo l’indizione della gara”.

Continua il nostro impegno per l’accorpamento delle sedi dei Municipi – conclude Giuseppe Galasso – che ad oggi vedono una serie di uffici dislocati in più punti del territorio cittadino. Il nostro intento è di razionalizzare gli spazi, cercando di offrire ai dipendenti e ai residenti servizi più adeguati e rispondenti alle loro esigenze. Al tempo stesso, una volta terminati gli interventi e conclusi i trasferimenti nelle sedi ristrutturate, otterremo anche un notevole risparmio economico, con l’abbattimento delle spese relative ai canoni di locazione degli uffici”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

6 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

8 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

8 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

11 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

12 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

13 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X