Bari

Bari, lavori basolato strada Porto nuovo prossimi al termine

Il sopralluogo dell’assessore ai Lavori Pubblici Galasso e del presidente del Municipio Leonetti

BARI – Questa mattina l’assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Galasso e il presidente del I Municipio Lorenzo Leonetti hanno fatto un sopralluogo sul cantiere dei lavori per la sostituzione del basolato sulla strada Porto Nuovo che dal lungomare Imperatore Augusto, di fronte l’ingresso dogana del Porto, conduce a piazza San Pietro nella città vecchia.

L’intervento ha previsto la sostituzione del vecchio asfalto, circa 1000 mq, con una pavimentazione di basole e pietra recuperate in parte da quelle rimosse in altre zone della città e custodite nei magazzini di proprietà comunale e per la restante parte di nuova estrazione di cava.

Con l’occasione è stata anche rivista la sezione stradale con l’allargamento dei marciapiedi, compatibilmente con le larghezze disponibili, per renderlo più comodo per il camminamento.

L’intervento è stato progettato e realizzato con l’obiettivo di recuperare l’effetto naturale della pavimentazione in linea con la restante superficie pedonale di Bari vecchia.

Un’attenzione particolare è stata data anche al deflusso delle acque, per cui è stato recuperato un vecchio canale di compluvio rimasto a vista. Successivamente sono stati sistemati e interrati cavi Enel così da sgomberare l’area da oggetti esterni.

L’importo complessivo dei lavori ammonta a170.000 euro ed è stato finanziato con risorse derivanti dalla manutenzione straordinaria del Comune di Bari.

Volge al termine questo cantiere che finalmente restituirà ad uno degli ingressi più importanti della città vecchia, essendo un diretto collegamento con il Porto, un aspetto decoroso e omogeneo con la restante viabilità della città vecchia – dichiara l’assessore Galasso –. Questo intervento rientra nell’ambito di una programmazione più generale che il Comune di Bari ha messo a punto per i quartieri storici della città con l’obiettivo di rimuovere tutte le zone di asfalto che erano in conflitto con lo stato dei luoghi e ripristinare così l’assetto originario e la continuità visiva dei nuclei urbani più antichi. Le lavorazioni sono andate oltre il cronoprogramma previsto a causa dei lavori dei sottoservizi integratisi e la necessità di mantenere sempre aperta almeno una corsia della strada per pedoni e automobili“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Fatti di favole”, al via il progetto a Massafra

Alla biblioteca comunale  presentati i partner e le attività della proposta vincitrice del bando CEPELL.…

1 minuto fa

Bari, manutenzione straordinaria candelabri ornamentali del lungomare

Affidato l'incarico per il restauro a due esperte in materiali lapidei e metalli BARI -…

12 ore fa

Rigenerazione urbana Bari Costa sud, consegnato il cantiere del Lotto 5 “Parco reticolare”

BARI - Questa mattina il direttore della ripartizione Governo e Sviluppo strategico del territorio Pompeo…

12 ore fa

“Ilva Football Club”, il 9 febbraio al Teatro Comunale di Novoli

Con "Ilva Football Club" prosegue la stagione Per un teatro umano, organizzata nell'ambito del progetto…

13 ore fa

“I Cioccolati del Mediterraneo”, dal 14 al 16 febbraio a Maglie

La terza edizione del Salone "I Cioccolati del Mediterraneo" è un'occasione per conoscere l'affascinante mondo…

18 ore fa

“San Valentino alla Torre”, il 14 febbraio appuntamento a Cerignola

L'evento, tra letture e un laboratorio per realizzare i Valentines  è in programma a Torre…

19 ore fa

Famiglie a teatro, a Monopoli va in scena Zanna bianca

Il 9 febbraio 2025, al Teatro Radar, per  la Stagione Famiglie a teatro 2024/25, Luigi…

20 ore fa

“Il Grande Vuoto” di Fabiana Iacozzilli al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 6 al 9 febbraio,…

1 giorno fa

“88 frequenze” con Antonella Carone a Ceglie Messapica

Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X