Una volta erano un trio. Adesso sono un duo. E per ricordare la scomparsa di Rosa, le due anziane concertiste Ada e Elsa tornano in scena dopo tempo immemorabile, riproponendo il loro storico repertorio. Tra un sorsetto, una partita a carte, molti dispetti, qualche litigio e improbabili passi di danza, le due vecchiette danno vita al più comico, sconclusionato e coinvolgente concerto di musica classica mai sentito.
Meglio tarde che mai è uno spassoso gioco clownesco con pochissime parole e sonorità inedite alternate ad arie classiche. Esecuzioni impeccabili che fanno da sottofondo ad animazioni di figura, gag virtuose e surreali, trucchi di magia.
Un concerto comico, insomma, capace di incantare e divertire un pubblico di ogni età.
Grazie alla performance “Incantesimo dei crauti” di e con Leo Kay, sabato 27 luglio alle 20.30, si sperimenterà con le orecchie e con le papille gustative degli spettatori. Una serata tra ritualità, trasformazione del cibo e le improvvisazioni dei musicisti Adolfo La Volpe e Marialuisa Capurso, ambientata nel magico contesto dell’orto urbano Campagneros, nel quartiere Poggiofranco (in via Raffaele Bovio, 20) con artisti professionisti e amatoriali, sotto la guida dell’artista e regista britannico Leo Kay.
L’appuntamento conclusivo della rassegna sarà dedicato all’estro poetico Lucio Dalla, grazie allo spettacolo “Tra vento e mare”, domenica 28 luglio alle 21 nell’Arena della Pace del quartiere Japigia (in via Natale Loiacono, 20), testo e regia di William Volpicella, che ne è interprete al fianco di Valentina Gadaleta (insieme compongono il noto duo WilVa).
Un marinaio del sud e una giovane sognatrice di Bologna. Un amore ispirato alla storia fatta di parole e di musica dell’uomo che con la sua fantasia, ha fatto e fa ancora sognare milioni di anime inquiete. Tra realtà e immaginazione, nei luoghi pugliesi cari al cantautore bolognese, come le isole Tremiti, scorre una trama immaginaria cucita dalle e nelle sue canzoni, i più significativi tasselli di una incredibile discografia eseguiti dal vivo dai Superclassifica Sciò e interpretati da Annamaria Ercole, William Volpicella e Valentina Gadaleta.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Info: 351/85.28.494.
Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…
La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…
BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…
CERIGNOLA - È prossimo all’avvio il progetto “Cerignola in Verde” che prevede la piantumazione di…
BARLETTA - Il Sindaco Cannito comunica che dal prossimo martedì 18 febbraio, inizieranno le operazioni…
Domenica 16 febbraio per "Favole & Tamburi" del Crest al TatÀ di Taranto, tra videoproiezioni…
Alla Distilleria De Giorgi l'opera inedita, rivolta al pubblico dell’infanzia, a cura di Onur Uysal,…
CERIGNOLA - Sabato 1 marzo 2025, alle ore 21.00, sul palco del Roma Teatro Cinema…
Al Teatro Comunale Luciani tre performance uniche Freedom , Dalet e Amor di mundo ACQUAVIVA…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X