Già nei giorni scorsi, in attesa di condizioni meteorologiche più favorevoli, sono stati effettuati alcuni interventi a Torre Quetta, mentre oggi l’impresa si è spostata sulla spiaggia cittadina di Pane e pomodoro dove sta procedendo con la manutenzione della pedana per le persone con disabilità e della relativa passerella di accesso alla spiaggia, già oggetto di un intervento di messa in sicurezza per il ripristino dopo le violenti mareggiate che hanno caratterizzato i mesi invernali.
Gli operai sono ora impegnati a rimuovere le ringhiere e le sedute; domani invece proseguiranno con la movimentazione della sabbia e la risistemazione dei blocchi. Successivamente si procederà con la movimentazione di materiali accumulatisi a seguito delle mareggiate e con il livellamento della sabbia esistente.
Le aree oggetto di intervento nelle prossime settimane sono:
· area attrezzata adiacente ristorante Provolina a San Cataldo
· Torre Quetta
· Waterfront San Girolamo- Fesca
· area attrezzata adiacente spiaggia San Francesco a San Cataldo
· area attrezzata ex sciala San Michele a Palese-Santo Spirito
· area attrezzata ex ristorante Tommaso a Palese-Santo Spirito
· area attrezzata posta tra Circolo finanziario e lido Sun Beach a Palese-Santo Spirito
· area attrezzata prospiciente lungomare C. Colombo via Cola di Cagno a Palese-Santo Spirito.
Sulle spiagge e aree sopraelencate saranno effettuati i seguenti interventi: rifacimento cartellonistica ammalorata lungo la costa; sistemazione piazzola in cemento dell’area attrezzata adiacente al ristorante Provolina a San Cataldo; sistemazione ringhiere ammalo rate e manutenzione stagionale dei pontili a Torre Quetta e Pane e pomodoro; manutenzione molo di sopraflutto a porto di Torre a mare.
L’organizzazione temporale di tutti gli interventi avverrà in funzione delle condizioni meteomarine.
Gli interventi sono finanziati attraverso un accordo quadro dell’importo di 1.600.000 euro.
“Come già avvenuto negli scorsi anni – osserva l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso -, anche quest’anno stiamo lavorando per salutare l’inizio dell’estate con tutte le spiagge pubbliche pronte ad accogliere al meglio cittadini e turisti. Dopo aver approvato in giunta il nuovo progetto di manutenzione per il 2023-24, con l’appalto già in essere, da qui a due mesi, riusciremo a completare tutte le manutenzioni necessarie a vivere in sicurezza il nostro litorale”.
BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno altrettanti furgoni a…
ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…
BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…
BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…
ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale Luciani …
CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…
Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di “San…
“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…
Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X