Attualità Puglia

Bari, torna il Mercatino delle Pulci a Carbonara

BARI – L’assessora allo Sviluppo economico Carla Palone rende noto che riprenderanno le attività del mercatino delle pulci. Dopo un periodo di sospensione dovuto all’emergenza sanitaria, la giunta ha approvato la riapertura del mercato allestito nell’area esterna del mercato di via Vaccarella, a Carbonara, una manifestazione che nel corso del 2020, ultimo anno in cui è stata organizzata, ha visto alternarsi circa 200 operatori tra collezionisti, hobbisti e privati nelle mattine domenicali e festive.

Si tratta di un mercato caratterizzato da attività di carattere occasionale e non imprenditoriale, dedicato essenzialmente a persone che non svolgono attività commerciale in modo professionale ed abituale, ad artigiani che vendono articoli frutto della propria creatività e/o fatti a mano o a collezionisti che vendono oggetti di loro proprietà.

Pertanto la ripartizione Sviluppo economico nei prossimi giorni intende riproporre l’avviso pubblico per l’assegnazione di 202 posteggi, con relative concessioni di occupazione di suolo pubblico, per la stagione 2022-2023, rivolto a coloro i quali sono in possesso dei requisiti previsti.

“Fortunatamente è terminato il periodo emergenziale – commenta Carla Palone – e gradualmente stanno tornando a riempire le strade cittadine tante manifestazioni che negli ultimi anni hanno riscosso interesse da parte del pubblico. Una di queste è certamente il mercatino delle pulci che dal 2014 si tiene negli spazi esterni al mercato di Carbonara. In tanti ci hanno chiesto nell’ultimo periodo di poter riprendere l’iniziativa che ripartirà nei prossimi mesi, una volta espletate tutte le procedure utili all’assegnazione dei posteggi”.

L’avviso pubblico terrà conto di alcuni aspetti della manifestazione già testati negli anni precedenti, quali lo svolgimento del mercatino delle pulci per due domeniche al mese, l’obbligo di posizionare la merce su ripiani alti non meno di 80 centimetri o il divieto di vendita di determinate categorie merceologiche.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

1 ora fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

3 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

13 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

15 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

16 ore fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

16 ore fa

San Valentino e San Faustino al MArTA di Taranto

Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…

18 ore fa

Lecce, “Nel frattempo”: Andrea Morrone presenta “La ferocia dei vinti”

L'evento si terrà domani, alle Officine Culturali Ergot LECCE - In attesa della prossima edizione…

19 ore fa

Capurso, entrati nel vivo i lavori per il Bosco Urbano

Il Bosco Urbano, che segna un  altro passo verso il miglioramento della qualità della vita…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X