Bari

Bari, “MusicAperta”: omaggio di Conjunto El Duende a Piazzolla

Il concerto si terrà domani, domenica 4 dicembre, nella Chiesa di San Nicola

BARI – Un fluido inafferrabile, che arriva direttamente al pubblico. Così il poeta Federico Garcia Lorca definiva il «duende», un’arta carica di intensità emotiva, proprio come il tango. Una musica nobilitata da Astor Piazzolla, il compositore argentino del quale ricorre il trentennale della scomparsa e al quale domani (ore 19.30), nella chiesa di San Nicola, a Bari Torre a Mare, rende omaggio l’ensemble formato da Lorenzo De Castro (fisarmonica), Felice Intini (violino), Angelo Satalino (chitarra elettronica), Francesca Perrone (contrabbasso) e Simona Stefano (pianoforte), ospiti della rassegna MusicAperta. La formazione, con una struttura a organico variabile, si chiama Conjunto El Duende, Ensemble il Duende, per l’appunto, e si è formata all’interno del Conservatorio Nino Rota di Monopoli. Il pubblico l’ascolterà in un florilegio di musiche del compositore argentino considerato il padre del «tango nuevo», del quale verranno eseguite «Soledad», «Tango del Diablo», «Milonga del Angel», «Fugata», «Ave Mari»a, «Kicho», le «Estaciones porteñas» e la celebre «Libertango».

Organizzata dall’Associazione Misurecomposte con la direzione artistica di Flavio Maddonni, la rassegna MusicAperta, dieci concerti tra Puglia e Molise, si avvale del patrocinio del Comune di Bari e della collaborazione, nel capoluogo, della Biblioteca Nazionale «Sagarriga Visconti Volpi», del Museo Civico, della Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio per la Città Metropolitana, nonché del Conservatorio Nino Rota di Monopoli.

Info 347.4567734. Ingresso libero

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

I Rituali nojani del fuoco a Noicàttaro

Prendono il via sabato 15 marzo i Rituali nojani del fuoco con il  Falò di…

3 minuti fa

Bari, crollo palazzina: al via la demolizione della porzione residua

Il sindaco ha firmato l'Ordinanza per lavori urgenti di demolizione controllata, frantumazione e spandimento delle…

35 minuti fa

“La Controra”, in scena a Foggia il 15 e 16 marzo

Nuovo appuntamento della stagione teatrale per famiglie della Piccola compagnia impertinente: il pomeriggio si tinge di…

4 ore fa

“Donne. Ribelli. Resilienti. Libere.” a Castellana Grotte

CASTELLANA GROTTE – Prende il via, il prossimo 16 marzo, la quinta edizione di “Donne.…

7 ore fa

Cerignola, al via i lavori di rifacimento del manto stradale

CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…

22 ore fa

Barletta, al Teatro Fantàsia in scena “Spedizioni Don Chisciotte”

Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …

22 ore fa

Bitonto, domani un focus su bisogni di minori, anziani e persone con disabilità

BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…

23 ore fa

Foggia, “Scugnizza – Operetta in 3 atti” al Teatro Umberto Giordano

Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …

24 ore fa

Bari, crollo palazzina: il Comune autorizzato alla demolizione della porzione rimasta

BARI - Nella giornata di oggi il sindaco di Bari Vito Leccese ha inviato alla…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X