BARI – Si terrà domani, martedì 20 dicembre, alle ore 18, nel Teatro Kursaal Santalucia, “Natale a teatro”, un pomeriggio dedicato alla comunità e alla condivisione, nel corso del quale performance di arte e musica si alterneranno a racconti e giochi tradizionali per festeggiare insieme il Natale e condividere lo scambio di auguri con bambini e bambine, adolescenti, adulti e famiglie della città.
L’evento rientra nell’ambito di Natale & Comunità 2022, il programma di contrasto alla povertà educativa e di promozione di esperienze di comunità voluto dall’assessorato comunale al Welfare e gestito dalla Biblioteca dei Ragazzi[e] – cooperativa sociale Progetto Città in collaborazione con la rete cittadina di organizzazioni e servizi di welfare e Bari Social Book.
Il programma prevede “Il Natale di Re Capitone”, una lettura ad alta voce dell’autore Paolo Comentale, l’esibizione del coro gospel “Bari Gospel Choir” e, a seguire, “La lotteria degli auguri”, un gioco di animazione con regali in dono ai e alle partecipanti grazie alla generosità dell’Istituto acustico Maico e dell’Associazione Vita in Moto. A chiudere la serata lo scambio di auguri finali alla presenza dell’assessora Francesca Bottalico.
Natale & Comunità 2022 è un percorso plurale ricco di appuntamenti gratuiti, diversificati per caratteristiche e tipologia, che coinvolge in tutti i Municipi bambine/i, ragazze/i e famiglie della città, con particolare attenzione ai più vulnerabili segnalati dai Servizi sociali o seguiti dai Servizi socio-educativi dell’assessorato al Welfare.
La manifestazione nasce per supportare il programma di contrasto della povertà educativa promosso dall’assessorato al Welfare, con l’obiettivo di offrire opportunità di incontro, inclusione, scambio e sostegno a percorsi di costruzione delle comunità educanti, nonché di coinvolgere minori e famiglie in percorsi a carattere socio-educativo e ludico-culturale che, partendo dalle suggestioni, tradizioni e atmosfere natalizie, possano valorizzare il senso di solidarietà, la collaborazione e cooperazione, l’abbattimento degli stereotipi culturali e razziali, la socialità e la relazione positiva tra pari.
Il 22 dicembre il cartellone di Natale & Comunità prosegue con il “Pranzo di pace natalizio” a Casa della Culture, un momento di condivisione dedicato alle persone più fragili, all’insegna della solidarietà, dell’inclusione sociale e delle tradizioni interculturali, un’occasione di incontro e di sensibilizzazione al dialogo e alla condivisione del vero spirito natalizio portatore di pace.
Il programma completo delle iniziative è disponibile su www.comune.bari.it e sulla pagina facebook Bari Social.
BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…
BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…
Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…
FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…
A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…
Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…
Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in un poetico racconto …
Sabato 8 febbraio, per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà lo spettacolo di Usine Baug…
Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo spettacolo teatral-musicale che rompe i…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X