Bari

Bari, nella Biblioteca dei Ragazzi[e] il terzo appuntamento con “La lezione dei maestri”

Andrea Mori racconta Gianni Rodari

BARI – Si terrà domani, venerdì 28 aprile, alle ore 18, presso la Biblioteca dei ragazzi[e], in largo 2 Giugno, il terzo incontro del ciclo di conversazioni “La lezione dei maestri. Conversazioni sul lavoro sociale e educativo”, un progetto a cura di Piero d’Argento realizzato in collaborazione con l’associazione ComunicareIlSociale.it e con il patrocinio gratuito dell’assessorato al Welfare.

Si tratta di un percorso di condivisione e riflessione sui temi del lavoro sociale ed educativo incentrato sulla testimonianza di operatori, ricercatori, docenti universitari e professionisti di varie discipline. A ciascuno di loro è stato chiesto di presentare un autore, un “maestro” rispetto al quale nutrono un riconoscimento profondo per il contributo dato alla propria formazione e alla propria identità professionale.

Dopo i racconti di Chiara Scardicchio e Natale Pepe, sarà la volta di Andrea Mori, educatore e punto di riferimento storico per la cultura sociale cittadina grazie a numerose attività e progetti realizzati con e per bambini/e, ragazzi/e ed educatori/trici in qualità di animatore ludico e socio-culturale. A lui il compito di narrare la vita, il lavoro e le opere di Gianni Rodari, uno dei più importanti scrittori, pedagogisti e poeti del nostro paese.

“La lezione dei maestri” intende valorizzare la passione del pensiero, dello studio e della ricerca, come azione fondamentale per sostenere e accompagnare il lavoro e l’impegno degli operatori sociali, rispondendo all’esigenza condivisa di recuperare un sentire comune rispetto alle condizioni e alle prospettive del welfare locale, in una stagione segnata dalla crescita del disagio e delle difficoltà di organizzare risposte adeguate e convincenti, all’altezza delle domande sociali contemporanee.

Di seguito il programma dei prossimi incontri:

– 12 maggio – Felice di Lernia racconta Francesco Remotti

– 9 giugno – Antonio Nappi racconta Socrate

– 7 luglio – Armida Salvati racconta Franco Cassano

– 29 settembre – Sergio Bisciglia racconta Rocco Mazzarone

– 6 ottobre – Gianluca Sciannameo racconta Cecilia Mangini

– 10 novembre – Patrizia Marzo racconta Ernesto De Martino.

La partecipazione ai seminari è gratuita ma è richiesta al registrazione sul sito ComunicareIlsociale.it. Per info e contatti: promozione@comunicareilsociale.it – 345 2699139.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

6 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

7 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

7 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

10 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

11 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

12 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

13 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

18 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X