Pubblicato l’avviso
BARI – È stato pubblicato sul sito del Comune l’avviso pubblico per l’attuazione del progetto di assistenza civica in favore degli alunni frequentanti tredici istituti scolastici cittadini rientranti in aree ritenute a rischio di devianza sociale.
L’assistenza civica sarà finalizzata a garantire la prevenzione di ogni forma di coinvolgimento, sia attivo che passivo, di minori in fatti di rilevanza penale e di atteggiamenti elusivi di forme di comportamento civile, come vandalismo, bullismo, spaccio di sostanze stupefacenti o reati di pedofilia; assicurare, a completamento ed integrazione della gestione del servizio di trasporto scolastico, l’attività di attraversamento delle strade, in entrata e in uscita dalle scuole, all’inizio e al termine delle attività didattiche.
L’avviso, dell’importo di 70mila euro, è rivolto a organizzazioni di volontariato, enti di promozione sociale, enti iscritti all’anagrafe onlus, enti ecclesiastici cattolici operanti nel comune di Bari, senza finalità di lucro e con esperienza documentata, di durata almeno annuale, nel settore oggetto dell’avviso.
“Con la pubblicazione di questo avviso – commenta l’assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano – vogliamo contribuire a garantire la sicurezza dei bambini e dei ragazzi che frequentano le scuole cittadine in aree considerate più a rischio, riconoscendo un piccolo rimborso a quanti saranno impegnati nelle attività richieste. Tra queste, la vigilanza in entrata e uscita da scuola e il supporto ai più piccoli nell’attraversare in sicurezza la strada stanno particolarmente a cuore ai genitori. Senza dimenticare che osservare quotidianamente le dinamiche tra i ragazzi può consentire di individuare eventuali criticità da segnalare agli organi competenti”.
L’assistenza civica non prevede poteri impositivi e repressivi, che rientrano esclusivamente nelle competenze di altre istituzioni, ma va inteso come intervento aggiuntivo e di supporto.
Il progetto sarà svolto per 8 mesi, da gennaio a maggio e da ottobre a dicembre 2020. La domanda di partecipazione, insieme a tutta la documentazione prevista dall’avviso, dovrà essere spedita per posta o presentata direttamente entro il prossimo 18 dicembre.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla ripartizione Politiche Educative e Giovanili del Comune di Bari – tel. 080/5773809 (Caterina Valrosso) – 080/5773806 (Gianfranco Giuliani).
MARTINA FRANCA (TA) - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…
La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…
Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…
PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…
Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…
Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista torna al Roma Teatro dove il pubblico…
Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo, per…
Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie "Tutte le storie…
Domani negli spazi della bottega “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X