Bari

Bari, opere di difesa dal moto ondoso: pubblicata la gara per la progettazione

Entro il 26 marzo 2021 le domande di partecipazione

BARI – È stata pubblicata sul sito del Comune di Bari la gara per l’affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva, con relative attività di supporto e il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, per la realizzazione delle “Opere di difesa dal moto ondoso da eseguire lungo il tratto di litorale compreso tra il limite sud dell’area attrezzata di Torre Quetta e Torre a Mare”. L’importo stimato per la progettazione è di 466.627,23 euro e comprende le attività di indagini propedeutiche alla progettazione degli interventi.

Sulla base dello studio di fattibilità redatto dal raggruppamento guidato dal prof. Piccinni, contenente l’analisi dello stato dei luoghi del litorale che va da Torre Quetta a Torre a Mare, sono stati individuati interventi tarati e diversificati per ogni singolo tratto esaminato, oggetto della progettazione a base di gara.

Dall’analisi effettuata si evince come prevalgano i tratti di costa rocciosa, con una netta predominanza di costa rocciosa bassa. Il litorale a ridosso dell’abitato di Torre a Mare è inoltre caratterizzato dalla presenza di numerose cavità e grotte già censite. Nello studio di fattibilità, alla base della gara di progettazione, sono stati individuati i tratti di litorale con le maggiori criticità e, per ognuno di questi, è stata redatta una scheda sintetica dell’intervento in cui sono state individuate le caratteristiche dell’area esaminata e le proposte di intervento per la risoluzione delle problematiche riscontrate.

In base all’analisi geotecnica e geologica delle aree e alle valutazioni meteomarine e sul moto ondoso effettuate, sono state individuate delle soluzioni tecniche ed è stato stilato un elenco di opere urgenti da realizzare per un importo complessivo di circa 10 milioni di euro.

In particolare sono stati identificati vari tratti della strada litoranea che collega la zona di San Giorgio a Torre a Mare, nella strada detta Della Marina, in cui si procederà con il ripristino dei muri di sostegno lato mare della sede stradale, ripristino del pacchetto stradale danneggiato per effetto dei fenomeni di sormonto o inondazione da mare, ripristino dei guard rail e della segnaletica orizzontale e verticale. In altre zone invece, nel tratto più a sud di Torre a Mare, partendo da via dei Trulli, zona oggi interdetta anche alla circolazione pedonale, si procederà con il ripascimento protetto in ciottoli arrotondati.

A valle delle attività progettuali si partirà dalle opere più urgenti. In particolare è già disponibile il finanziamento per realizzare le opere nel tratto di lungomare a sud di Torre a Mare, che ammonta a 4,5 milioni di euro, già oggetto di un intervento di riqualificazione partito il mese scorso sull’asse stradale.

La gara, che ha come termine ultimo per la presentazione della domanda il prossimo 26 marzo, è aperta alla partecipazione di professionisti, singoli o associati o operanti in società di professionisti o in società d’ingegneria, iscritti al relativo albo professionale. A questi si aggiungono un archeologo e un professionista incaricato per il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Foggia in mostra le opere di Franco Angeli

Le opere del grande artista romano in mostra dal 16 gennaio al 28 febbraio alla…

8 ore fa

Festa di Sant’Ippazio a Tiggiano

Santu Pati 2025, il capodanno contadino del Salento, in onore di Sant'Ippazio, patrono del piccolo…

9 ore fa

“Mafia Ieri e Oggi: non ci avete fatto niente”, il 17 gennaio ad Altamura

BARI - È stato presentato qualche giorno fa presso il foyer del Teatro Petruzzelli di…

9 ore fa

Gallipoli, il 23 gennaio appuntamento del Gruppo di Lettura

Continuano gli incontri del Gruppo di Lettura coordinato dall’assessorato alla Cultura del Comune. Due i…

14 ore fa

Ceglie Messapica, il 18 gennaio va in scena “Cronache Circensi”

Sul palco del Teatro Comunale lo spettacolo condurrà in un viaggio alla scoperta dell’antica arte…

1 giorno fa

Molfetta, Mario Rosini in ‘Me la suono e me la canto…’

Il 18 gennaio a SpazioleArti il primo e imperdibile live del nuovo anno per la…

1 giorno fa

Monopoli, Caffè filosofici 2025: domani primo appuntamento

Alla Biblioteca Rendella di Monopoli si parlerà di  ‘Filosofia e Medicina’ con i docenti Liborio…

1 giorno fa

Lecce, presentazione di “Due volte madre”

Lunedì 13 gennaio 2025, presso la “Sala R. Pantaloni” di Sant’Antonio a Fulgenzio, si terrà…

1 giorno fa

Bari, un nuovo orto urbano nella pineta San Francesco

Lo rende noto l’assessora Elda Perlino aggiungendo che si raccolgono candidature delle associazioni e dei…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter