Come nei precedenti cantieri, le operazioni prevedono la rimozione delle basole e del massetto, la posa del nuovo sottofondo con il Mapestone e il conseguente riposizionamento delle basole rimosse. I lavori sono finanziati nell’ambito dell’accordo quadro biennale per l’adeguamento, la riqualificazione e la sistemazione delle strade in aree sottoposte a vincolo culturale.
“Da lunedì riapriamo al traffico via Crisanzio e spostiamo il cantiere in via Putignani: si tratta dell’ultimo intervento che abbiamo calendarizzato per rendere più resistenti gli incroci di una strada strategica, soggetta a una notevole pressione generata dal carico del traffico veicolare – spiega Scaramuzzi -. I lavori in via Putignani partiranno non appena riapriremo il tratto di via Sparano all’altezza di piazza Umberto, interessato dagli ultimi interventi. Chiediamo ancora qualche giorno di pazienza ai residenti e agli automobilisti, perché questo speciale materiale ha necessità di essere lasciato ‘sedimentare’ almeno un paio di settimane dopo la posa, senza essere calpestato, per permettere che si stabilizzi al meglio. Un ultimo sforzo e ancora qualche giorno di collaborazione ci permetteranno di conferire una maggiore resistenza alle basole, con un risparmio sui costi di manutenzione e un abbattimento della frequenza dei ripristini”.
Per consentire lo svolgimento del cantiere, da lunedì 24 e fino a fine lavori è istituita la chiusura della circolazione su via Putignani, nel tratto compreso tra via Andrea da Bari e via Melo. Come stabilito da ordinanza, è disposto inoltre il divieto di sosta e fermata su via Putignani (tratto compreso tra via Sparano e via Melo lato civici pari), il divieto di sosta e fermata su via Putignani (tratto compreso tra via Sparano e via Andrea da Bari lato civici dispari). L’avvio dei lavori potrebbe subire variazioni sulla base delle condizioni meteorologiche. Dai divieti sono esclusi i veicoli a servizio della ditta esecutrice dei lavori, i veicoli della Polizia Locale, delle forze dell’ordine, degli enti di soccorso pubblico e privato e dei Vigili del Fuoco, durante l’espletamento dei propri compiti istituzionali in servizio d’emergenza.
Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…
IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…
Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…
Domani, per la Stagione Attraversamenti, il monologo di Rosario Lisma racconterà in chiave tragicomica la…
Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno liberi da schemi e…
BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…
Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…
Martedì, 25 febbraio 2025, al Teatro comunale Umberto Giordano, primo appuntamento della 55esima Stagione degli…
Domenica 23 febbraio al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti il primo appuntamento della…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X