Eventi Puglia

Bari, “Pietranuova” di Nico Mele : la presentazione

Martedì 29 aprile, alla Monbook Mondadori,  la presentazione del romanzo con Anna Claudia Bufo

BARI –  Nuovo appuntamento in città con Nico Mele e il suo romanzo d’esordio “Pietranuova” pubblicato da Coda di volpe (collana Amaranto, pp. 276, euro 18). L’autore sarà ospite della libreria Monbook Mondadori (via Scipione Crisanzio 16) martedì 29 aprile alle ore 18 assieme ad Anna Claudia Bufo.

Ambientato in Puglia, tra Bari e la Selva di Fasano, «narrando la storia e l’evoluzione di una famiglia che al tempo stesso attrae e respinge le persone che ne fanno parte e irrimediabilmente ne cambia le vite» spiega Nico Mele « in “Pietranuova” affronto temi che riguardano in particolare la sostenibilità ambientale, il colonialismo, il continuo riaffiorare del passato e il valore della famiglia, che può essere un rifugio, un porto sicuro e una fonte di potere e ricchezza, ma anche presenza ingombrante e vincolo opprimente che impedisce di coltivare aspirazioni e sogni diversi».

Pietranuova è la tenuta storica ormai abbandonata degli Armenise, ricchi imprenditori edili pugliesi e famiglia d’origine, mai conosciuta, di Alessandra, che si reca per la prima volta in Puglia per esaudire l’ultimo desiderio della nonna. Tra loschi affari e segreti inconfessabili, opere straordinarie e illeciti ambientali, Alessandra ripercorre l’ascesa e la caduta dell’Impresa di famiglia, attraverso un percorso che coinvolge tre generazioni e si dipana tra Bari, Asmara, Roma e la Selva di Fasano, e si ritrova irrimediabilmente invischiata nella diatriba per la soluzione della profonda crisi in atto.

«Il romanzo è una saga familiare che racconta le vicende di più generazioni» continua Mele «e in cui i destini dei personaggi si intrecciano con i cambiamenti sociali, culturali e storici del contesto in cui vivono. Un romanzo che spero possa essere apprezzato dai lettori, stimolando anche la curiosità e la voglia di approfondire i temi che ho trattato».

A Pietranuova, nel frenetico intrecciarsi di contese e alleanze, tutti sempre in bilico tra assecondare la famiglia e rifuggirla e nel dilemma se lasciarsi andare agli eventi o divenire artefici del proprio destino, il passato riaffiora prepotente e diventa la chiave di lettura con cui provare a ridisegnare il futuro.

Nicola Mele, per tutti Nico, è nato nel 1970. Vive a Bari e lavora come ingegnere in Anas. È stato anche per un breve periodo Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Bari. Nel 2016, con il racconto “Bucce d’arancia”, ha vinto il premio “Racconti nella Rete”. “Pietranuova” è il suo romanzo d’esordio.

Nico Mele
Pietranuova
Coda di volpe
Collana Amaranto
pp. 276
euro 18
ISBN 979-12-82028-01-1
https://www.codadivolpe.it/

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X