Bari

Bari, playground a Torre a Mare: inaugurato del nuovo campo di calcetto in via della Penna

BARI – È stato inaugurato questa mattina il playground in via della Penna, a Torre a Mare, dove su un’area incolta è stato realizzato un nuovo campo di calcetto, con rete di protezione, viali di accesso e sistemazione a verde.

All’inaugurazione sono intervenuti il sindaco Antonio Decaro, l’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli, il presidente del Municipio I Lorenzo Leonetti, il parroco di Torre a Mare don Fabio Carbonara e i ragazzi della squadra di calcio “Sportiva Torre a Mare”.

Oggi a Torre a Mare abbiamo inaugurato uno dei 14 playground della città – ha dichiarato Antonio Decaro – un nuovo campo di calcetto a disposizione dei ragazzi del quartiere, che da anni chiedevano di avere uno spazio per giocare e stare insieme. Tra qualche giorno in Consiglio comunale tornerà la delibera per l’approvazione del parco di via Mazzini collegato con il mare di cala Fetta, mentre ieri si è svolto l’ultimo incontro con la Soprintendenza per il rilascio dell’autorizzazione alla realizzazione del waterfront di Torre a Mare.

Stiamo continuando a lavorare per creare nuovi luoghi attrezzati a disposizione dei cittadini, convinti che la qualità della vita sia strettamente legata alla qualità dello spazio pubblico. Il progetto dei playground risponde appieno a questa visione: solo ieri siamo stati sul cantiere del playground sotto il ponte Adriatico, ormai a buon punto, che a breve ospiterà il primo skatepark pubblico di Bari e due mezzi campi da basket“.

Ringrazio l’impresa che ha realizzato i lavori perché si è resa disponibile ad adottare un’area verde adiacente al playground per trasformarla in uno spazio dedicato allo sgambamento dei cani – ha continuato Pietro Petruzzelli -. L’amministrazione completerà questo intervento di riqualificazione allestendo, accanto al campo da gioco, un’area ludica per i bambini. In questo modo quello che era un luogo inutilizzato sta pian piano diventando un nuovo spazio pubblico aperto a tutti i cittadini che vogliano fare sport e trascorrere un po’ di tempo libero all’aria aperta“.

Il costo dell’intervento ammonta a 150mila euro.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

2 ore fa

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

12 ore fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

12 ore fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

18 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

21 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

1 giorno fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

1 giorno fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

1 giorno fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X