Bari

Bari, presentata la quarta edizione del Festival Ambiente Puglia

La presentazione oggi

BARI – Si terrà dal 4 maggio al 13 giugno, nei luoghi più rappresentativi della città, il Festival Ambiente Puglia. Organizzato e promosso dall’associazione Ambientepuglia, l’evento è stato presentato oggi a Palazzo di Città dal maestro Paolo Lepore, presidente, insieme ai rappresentati dell’associazione.

Il Festival, giunto quest’anno alla quarta edizione, prosegue il suo percorso di approfondimento sui temi fortemente connessi con le fragilità ambientali.

Anche quest’anno – ha spiegato Paolo Lepore – la nostra associazione promuove e organizza questo festival. Partiamo il 4 maggio con il Premio Ambiente Puglia che sarà consegnato a due personalità riconosciute della nostra regione, il giornalista Duilio Giammaria e l’imprenditore agricolo Onofrio Spagnoletti Zeuli. A seguire, l’11 maggio sarà inaugurata la mostra d’arte “Il piacere della Rovina” presso la Galleria La Vernice, e poi tutti gli altri eventi presenti nel calendario. In chiusura, il 21 giugno ci sarà la “Festa della Musica” sul sagrato della chiesa San Ferdinando. La nostra è un’attività dedicata all’ambiente e sono anni che la svolgiamo con molto amore. Inventiamo molte macchine che distruggono e recuperano la plastica, però dobbiamo insegnare ai giovani che siamo noi a non dover utilizzare la plastica, poiché l’impegno di ogni singola persona può salvare il mondo“.

Questo il calendario completo delle iniziative in programma:

sabato 4 maggio

Consegna del Premio Ambiente Puglia, Auditorium La Vallisa, ore 19.30

sabato 11 maggio

Mostra d’Arte “Il piacere della Rovina”, Galleria la Vernice, ore 10.00

giovedì 16 maggio

Conferenza “La luce e la colonizzazione della notte, cioè: da quando la civiltà ha scoperto la luce”, Caffè d’arte, ore 19.30

sabato 18 maggio

Visita Guidata opere David Tremlett, via Pier l’Eremita 25/b, ore 11.00

martedì 28 maggio

Conferenza “Puglia: il mare da proteggere”, Circolo Barion Bari, ore 19.30

sabato 1 giugno

Flash Mob “Abbracciamo gli alberi”, piazza Umberto, ore 11.00

domenica 2 giugno

Concerto per la Festa della Musica, Castel del Monte, ore 11.00

lunedì 3 giugno

Vedere l’invisibile: il dono della luce, Ateneo di Bari Salone degli Affreschi, ore 17.00

martedì 4 giugno

Saluto al Sole, Torre Quetta, ore 19.30

giovedì 6 giugno

La Festa dell’Albero Festa d’Estate, Corte di Torre Longa , ore 21.00

domenica 9 giugno

Rappresentazione teatrale “Serata Omicidio”, Palazzo Verrone, ore 20.00

giovedì 13 giugno

Mostra d’Arte “Luci sull’acqua”, Sala Convegni Acquedotto Pugliese, ore 11.00

Per ulteriori informazioni www.ambientepuglia.it, facebook ambientepuglia, tel. 380 3010300.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

2 ore fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

8 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

10 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

14 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

15 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

1 giorno fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

1 giorno fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X